“Fai prevenzione, entra in Farmacia”. Al via la Campagna Informativa
1 aprile 2025 | 07:31

La presentazione della Campagna
La salute parte dalla prevenzione: Federfarma e Assofarm, in collaborazione con la Regione, lanciano una campagna per sensibilizzare i cittadini sui servizi offerti dalle farmacie
Torino – “Fai prevenzione, entra in farmacia. La tua salute inizia da qui.” Con questo slogan prende il via in Piemonte la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione promossa da Federfarma Piemonte, Assofarm e Regione Piemonte, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle farmacie come presidi di prevenzione e monitoraggio della salute.
L’iniziativa mira a sottolineare l’importanza della prevenzione e a far conoscere ai cittadini i numerosi servizi sanitari disponibili nelle farmacie del territorio, spesso gratuiti per le fasce di popolazione a rischio. La campagna sarà diffusa attraverso locandine, cartoline informative, spot radiofonici e contenuti sui social media, per raggiungere il pubblico più ampio possibile.
La cosiddetta “Farmacia dei Servizi”, nata quindici anni fa, consente ai cittadini di usufruire di esami e screening direttamente in farmacia. Tra i servizi offerti nell’ambito della campagna, spiccano per la Salute del cuore: elettrocardiogramma (ECG), Holter cardiaco e Holter pressorio, tutti eseguiti in telemedicina e refertati da specialisti: come Screening oncologico: test del sangue occulto nelle feci per la prevenzione del tumore del colon retto, nell’ambito del programma Prevenzione Serena. E ancora: vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzali, controllo della pressione arteriosa e i consueti test per glicemia e colesterolo.
Secondo gli ultimi report, il 70% delle farmacie offre oggi servizi di telecardiologia, rispetto al 30% nel 2017. Inoltre, quasi tutte le farmacie misurano la pressione arteriosa, mentre il 50% effettua vaccinazioni. Durante la pandemia da Covid-19, le farmacie hanno gestito oltre un milione di tamponi al giorno a livello nazionale.
Dal maggio 2024, in Piemonte sono stati eseguiti 5.705 Holter pressori, 14.855 Holter cardiaci, 18.638 ECG con 126 casi di alto rischio segnalati tempestivamente ai medici curanti.
“La prevenzione è il primo passo per la tutela della salute, e le farmacie sono oggi più che mai un punto di riferimento per i cittadini,” ha dichiarato Massimo Mana, Presidente di Federfarma Piemonte. “Con questa campagna vogliamo rafforzare il legame tra i farmacisti e la popolazione, offrendo strumenti concreti per il monitoraggio della salute.”
Anche Marco Cossolo, Presidente di Federfarma Nazionale e di Federfarma Torino, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Il Piemonte è un esempio di applicazione efficace della Farmacia dei Servizi. La collaborazione tra istituzioni sanitarie e farmacie ha permesso di migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini.”
L’Assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha ribadito il valore strategico delle farmacie nella sanità territoriale: “La capillarità delle farmacie, presenti in città così come nelle aree rurali e montane, rappresenta un’opportunità straordinaria per potenziare la prevenzione e l’accesso ai servizi sanitari.”
Per maggiori informazioni e per trovare la farmacia più vicina che offre i servizi della campagna, è possibile visitare il sito www.quifederfarma.it.