attenzione! |
Cronaca
/

Maltempo, allerta arancione (e gialla) in provincia di Cuneo

16 aprile 2025 | 15:06
Share0
Maltempo, allerta arancione (e gialla) in provincia di Cuneo

Attivate le Sale Operative della Provincia e della Regione

Allerta per rischio idrogeolico di codice arancione per quanto concerne la parte centro-orientale (pianura cuneese e Valle Tanaro) e di codice giallo relativamente alla parte centro-occidentale (valli Varaita, Maira e Stura) della provincia di Cuneo. E’ quanto emerge, in relazione alle giornate di oggi e domani, dal bollettino emesso alle 12.30 di oggi da Arpa Piemonte.

Nella descrizione si parla di “possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante.  Condizioni fortemente perturbate oggi e domani, con precipitazioni moderate o forti diffuse sulla regione, localmente molto forti e a carattere di nubifragio su zone montane e pedemontane alpine settentrionali e occidentali. Abbondanti nevicate oltre i 1900-2000 m. Attesa un’attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di domani”.

LA PROVINCIA ATTIVA LA SALA OPERATIVA. Sulla base del bollettino meteorologico diffuso alle ore 13 dall’Arpa Piemonte, che prevede forti precipitazioni su gran parte del territorio provinciale, tali da richiedere l’emanazione dell’allerta arancione per le zone F (Langa, Monregalese e valle Tanaro) ed M (Pianura cuneese) per rischio idrogeologico, dalla mezzanotte di oggi verrà attivata la Sala Operativa per quanto riguarda le attività di competenza della Provincia, ossia la viabilità. Si invita a guidare con la massima prudenza e ad evitare spostamenti non necessari.

APERTA ANCHE LA SALA OPERATIVA DELLA REGIONE. Alle 15.45 il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi hanno informato che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari”.

ALBA: “SITUAZIONE COSTANTEMENTE MONITORATA”. Alle 13.30 il Sindaco di Alba ha riunito i servizi essenziali degli uffici comunali nei locali della Protezione civile in via Manzoni per valutare la situazione prevista.  E’ stato attivato il volontariato di Protezione civile per garantire il monitoraggio costante del territorio e sono state avvisate le principali attività produttive e i servizi essenziali. La situazione al momento è sotto controllo e non presenta rischi eccessivi.  L’Amministrazione comunale invita la popolazione ad essere prudente soprattutto nelle ore notturne e in concomitanza con condizioni di piogge intense e a restare informata tramite i media locali e il sito ufficiale e i social del Comune di Alba.

SAVIGLIANO: “SI È RIUNITO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE”.  Viste le previsioni meteo di queste ore – per cui a Savigliano è allerta arancione riguardo il rischio idraulico – intorno alle 17 si è riunito in Municipio il Centro Operativo Comunale. Presenti al Tavolo il sindaco Antonello Portera e rappresentanti dell’Amministrazione, del Comune, della Protezione Civile e della Polizia Locale.  Pur risultando la situazione di fatto tranquilla al momento, si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza negli spostamenti, cercando di non uscire se non strettamente indispensabile. Coloro che abbiano avuto situazioni pregresse di allagamento di autorimesse o altro sono invitati a prestare attenzione. E si ricorda, inoltre, che vista l’allerta i parchi pubblici di Savigliano sono al momento chiusi. «Gli organi deputati – spiegano dal Municipio – sono attivi per monitorare l’evolversi della situazione e tenerla sotto controllo, comunicando eventuali notizie alla cittadinanza».