Mondovì, il bilancio della Fiera di Primavera 2025 appena giunta al termine

Nonostante il meteo incerto, la manifestazione ha registrato un’affluenza importante sabato 12 e domenica 13 aprile
«Un’edizione meteorologicamente in chiaroscuro che ha comunque fatto registrare afflussi di visitatori importanti in entrambe le giornate della manifestazione, grazie ad un’offerta espositiva mai così ricca ed eterogenea. Tanti gli accessi all’area outdoor e tempo libero e altrettanti i fruitori delle singole aree tematiche. Per la prima volta, inoltre, si è potuto toccare con mano l’attrattività del percorso espositivo da piazza Carlo Ferrero a piazza Santa Maria Maggiore. Dopo i tentativi di Calici &Forchette e del Carnevale, la Fiera di Primavera 2025 ha dimostrato la bontà degli investimenti urbanistici compiuti e la validità logistica di trasformare il centro storico in una straordinaria scenografia espositiva» il commento del sindaco Luca Robaldo, dell’assessore alle Manifestazioni Alessandro Terreno e dell’assessore al Commercio Alberto Rabbia a margine della Fiera di Primavera dello scorso 12 e 13 aprile.