Morte Papa Francesco: a Fossano bandiere a mezz’asta e lutto cittadino

Domani, martedì 22 aprile, alle 20.30 la comunità fossanese si riunirà per un momento di preghiera nella concattedrale della città
“Con profondo dolore, la città di Fossano si unisce al cordoglio mondiale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco”. Lo afferma il sindaco di Fossano, Dario Tallone che a nome dell’intera comunità fossanese esprime “il più sentito cordoglio per la perdita di una figura di straordinaria umanità e spiritualità, che ha saputo guidare la Chiesa Cattolica con saggezza e umiltà, lasciando un segno indelebile nella storia”.
“Papa Francesco è stato un punto di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo, un messaggero di pace, dialogo e solidarietà. Prima di tutto, è stato il Papa della Speranza”, dichiara il sindaco Tallone. Che prosegue: “La sua vicinanza ai più deboli e la sua instancabile opera per la giustizia sociale e la tutela dell’ambiente hanno ispirato e commosso anche la nostra comunità. In questo momento di lutto, ci stringiamo attorno alla Chiesa Cattolica e a tutti coloro che hanno amato e seguito il suo magistero”.
In segno di rispetto e partecipazione al lutto, le bandiere del Palazzo Municipale sono state poste a mezz’asta. Domani, martedì 22 aprile, alle 20.30 la comunità fossanese si riunirà per un momento di preghiera nella concattedrale della città. “Ricorderemo sempre Papa Francesco con gratitudine e affetto – conclude il sindaco Tallone -. Il suo esempio di vita e il suo messaggio di speranza continueranno a illuminare il nostro cammino”.