Un anniversario di prestigio |
Eventi
/

Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli

15 aprile 2025 | 11:22
Share0
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli
Rotary Club Cuneo 1925, successo per il primo evento del centenario al Teatro Toselli

Venerdì 11 aprile è andato in scena il primo appuntamento celebrativo, tra ospiti d’onore e sold out

L’11 aprile, nella splendida cornice del Teatro Toselli, si è svolto il primo evento celebrativo organizzato dal Rotary Club Cuneo 1925 per festeggiare i 100 anni di valori e progetti condivisi. La serata ha registrato il tutto esaurito, con ben 450 prenotazioni e la partecipazione di 72 autorità e ospiti d’onore, accorsi per assistere all’esibizione della prestigiosa Fanfara del Terzo Reggimento Carabinieri Lombardia.

Dopo un caloroso saluto iniziale, il Presidente Luigi Fontana ha ringraziato il pubblico e ha passato il testimone alla socia Gabriella Giordano, che ha egregiamente condotto la serata.

Sul palco sono intervenute numerose personalità istituzionali per i saluti ufficiali: il Governatore del Distretto 2032 Natale Spineto, la Sindaca Patrizia Manassero, l’Assessore Regionale Marco Gallo, che ha portato i saluti del Governatore Alberto Cirio e omaggiato il Club con una targa; il Presidente della Provincia Luca Robaldo, accompagnati da molte altre autorità regionali, provinciali e comunali.

Uno dei momenti più significativi della serata è stata la donazione, da parte del Rotary Club Cuneo 1925, di due biciclette a pedalata assistita ai Carabinieri Provinciali di Cuneo, destinate al pattugliamento dei quartieri e delle frazioni cittadine. Il Comandante Marco Piras è salito sul palco per ricevere il dono, realizzato grazie alla collaborazione di Davide Lauro patron della Fausto Coppi ed Elio Bottero.

In un clima di forte emozione, il Governatore del Distretto 2032 Natale Spineto ha conferito la Paul Harris Fellow al Presidente Luigi Fontana, in riconoscimento del suo impegno nelle giornate di medicina digitale e nell’organizzazione puntuale di numerosi eventi del centenario.

La Fanfara ha incantato il pubblico con un repertorio di altissimo livello, che ha incluso: “La Fedelissima” (marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri), “Il Silenzio” in un suggestivo arrangiamento sinfonico di Fulvio Creux, “Venezia”, e altri brani di grande pregio, concludendo con l’inno nazionale, “Il Canto degli Italiani”.

L’evento, offerto alla cittadinanza, è stato un grande successo, ricco di emozione, musica e spirito rotariano. Ma non finisce qui: in autunno è atteso un secondo appuntamento, questa volta sotto la guida del futuro Presidente Daniel Gallina.

L’Associazione rivolge un sentito ringraziamento a tutti i Soci che hanno contribuito all’organizzazione, ai ragazzi del Rotaract Club Cuneo Provincia Granda – alla Presidente Incoming Sofia Camisassi, al Past President Manuel Giraudo e ai Soci Marta Bongioanni e Matteo Vegezzi Bossi – per il prezioso supporto organizzativo e nell’accoglienza, a chi ha partecipato, e un pensiero a chi non ha potuto esserci: l’invito è a non perdere i prossimi straordinari eventi del centenario.