10 milioni in 3 anni |
Economia/Lavoro
/

Satispay lancia il suo nuovo “programma punti” per sostenere il commercio locale

3 aprile 2025 | 08:08
Share0
Satispay lancia il suo nuovo “programma punti” per sostenere il commercio locale

Il programma fedeltà permetterà agli oltre 5,3 milioni di utenti di guadagnare punti da convertire in sconti finanziati da Satispay su tutti i pagamenti presso i 400 mila esercenti convenzionati. Avviate in quest’ottica anche le prime conversazioni con le associazioni degli esercenti. Già firmate le prime partnership a livello locale con Ascom Torino e Confcommercio Provincia di Cuneo

Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400 mila esercenti.

Il programma – che verrà rilasciato gratuitamente agli utenti nelle prossime settimane – è stato progettato per incentivare gli acquisti nei negozi aderenti e sostenere le economie dei territoriSatispay premia ogni acquisto pagato con Satispay con dei Punti che potranno essere trasformati in sconti, finanziati da Satispay e utilizzabili in tutti gli esercizi commerciali convenzionati. Si tratta del più vantaggioso programma di loyalty in Italia per rete e tipologia di accettazione, che coinvolge centinaia di migliaia di attività indipendenti oltre ai pagamenti di bollettini, ricariche telefoniche e gift card.

L’iniziativa è infatti pensata per portare un grande vantaggio anche al commercio locale: un modello di promozione finanziato da Satispay, che genera un impatto positivo sul territorio, senza alcun costo per i commercianti.

Nelle province di Cremona e Vicenza, dove i test sono stati condotti negli ultimi mesi, il programma Punti Satispay ha permesso di registrare una crescita delle transazioni complessive di oltre il 25%.  Inoltre, saranno rilasciate nel corso dei prossimi mesi diverse dinamiche di gioco che porteranno sempre di più gli utenti a scegliere di pagare i propri acquisti con Satispay presso gli esercenti del network, dando così più valore a ogni singolo euro speso grazie al programma e rafforzando ulteriormente la relazione tra esercenti e clienti.

Con questa iniziativa, Satispay prevede di investire, per i prossimi tre anni, oltre 10 milioni di euro all’anno, coerentemente alla propria missione di sostegno alle comunità e agli esercenti locali.

Parallelamente, come effetto del costante ascolto del mercato, Satispay ha avviato le conversazioni con le associazioni degli esercenti, firmando le prime partnership locali con Ascom e Confcommercio. In particolare, è stato siglato l’accordo di partnership con Confcommercio Provincia di Cuneo a supporto del commercio locale, che offrirà agli esercenti associati condizioni ancora più vantaggiose sulle commissioni: tutti i suoi associati beneficeranno infatti di una riduzione del 10% sulla commissione. Continueranno a essere applicate le condizioni particolari riservate a tabaccai, benzinai ed edicolanti con l’obiettivo di incentivare la digitalizzazione dei pagamenti anche nei settori caratterizzati da margini più ridotti e la cui attività principale sia il commercio di generi di monopolio.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay: “In occasione della recente revisione del pricing avevamo anticipato che la scelta era stata pensata anche per riversare ulteriore valore sulla nostra community e rete di commercianti. Con il programma Punti Satispay manteniamo fede alla promessa e stimiamo di re-investire oltre 10 milioni di euro all’anno, già nei prossimi tre anni, a supporto del potere di acquisto dei consumatori e generando più vendite per i piccoli commercianti. Desidero anche ringraziare Roberto Ricchiardi di Confcommercio Cuneo che, a partire dalla nostra città di origine, ha promosso l’intesa con l’intera Confcommercio Provincia di Cuneo confermando da parte di tutti la condivisione della stessa nostra volontà di sostegno al territorio, con cui il confronto è stato positivo e costruttivo portando alla sigla di questi primi accordi.”

Danilo Rinaudo, Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia della Provincia di Cuneo: “L’accordo siglato con Satispay rappresenta un importante passo avanti per le imprese associate della nostra provincia. È un segnale concreto di attenzione verso il comparto del commercio tradizionale, che continua a rivestire un ruolo strategico e capillare sul territorio. Apprezziamo la sensibilità dimostrata da Satispay nel voler operare a fianco delle realtà locali, riconoscendo il valore delle nostre imprese e, al tempo stesso, onorando le proprie radici nel cuneese. Non possiamo dimenticare come proprio il nostro territorio abbia creduto nel progetto Satispay fin dagli esordi, contribuendo alla sua crescita.”

“Questo accordo – che prevede condizioni di favore sulle commissioni per gli associati – è frutto dell’impegno costante di Confcommercio nel rispondere in modo concreto alle esigenze operative delle aziende, soprattutto delle piccole e micro imprese che rappresentano il cuore del nostro tessuto economico. Intendiamo proseguire su questa strada, attivandoci su ogni fronte utile per risolvere le problematiche quotidiane delle imprese.”

“Lo consideriamo un primo passo, significativo, verso future collaborazioni nel mondo dei pagamenti elettronici, non solo con Satispay. Continueremo a lavorare con determinazione per sostenere l’innovazione, semplificare la gestione e rafforzare la competitività delle attività imprenditoriali del nostro territorio.”