Savigliano, giro di vite sulle deiezioni canine: l’Assessore Ferraro annuncia controlli e sanzioni
8 aprile 2025 | 11:28

Un cane al guinzaglio - foto di repertorio
La Polizia Municipale effettuerà controlli mirati per contrastare comportamenti sanzionabili, iniziando dal centro storico, area dove il problema è più evidente e dove è maggiore la presenza degli agenti
Savigliano – L’aumento delle segnalazioni per deiezioni canine non rimosse sta spingendo l’amministrazione comunale di Savigliano ad adottare misure più stringenti. L’Assessore all’Igiene Ambientale, Rocco Ferraro, ha scritto direttamente ai concittadini esprimendo il proprio rammarico per il persistere di questo incivile fenomeno, soprattutto in questo periodo dell’anno.
Ferraro sottolinea come l’assessorato sia attivo fin dall’inizio della legislatura nel tentativo di arginare problematiche legate al decoro urbano, attraverso diverse campagne di informazione volte a sensibilizzare i proprietari di animali domestici sull’importanza della pulizia e dell’igiene ambientale.
Nonostante gli sforzi profusi, l’Assessore evidenzia come questi comportamenti siano ancora messi in atto da una minoranza di cittadini, ma con un impatto negativo che ha reso necessario un intervento più incisivo e di natura sanzionatoria.
A tal proposito, nel mese di marzo è stata emessa un’Ordinanza Sindacale che va ad aggiornare il regolamento sulla conduzione degli animali domestici. Oltre a ribadire l’obbligo di essere sempre muniti dell’occorrente per la raccolta delle deiezioni e di effettuarla correttamente, l’ordinanza prevede l’uso del guinzaglio, l’affidamento dell’animale a persone in grado di gestirlo, l’obbligo di museruola per animali con problemi comportamentali e, in generale, la garanzia di una convivenza sicura tra animali e persone.
L’Assessore Ferraro annuncia che la Polizia Municipale è prossima ad avviare controlli mirati per contrastare questi comportamenti. Si inizierà dal centro storico, area dove il problema è più evidente e dove è maggiore la presenza degli agenti a piedi, per poi estendere i controlli anche alle zone periferiche.
Nel suo appello ai cittadini, Ferraro chiede una collaborazione attiva, invitando a segnalare, nel rispetto della privacy, situazioni che necessitano di intervento.
“Augurandoci che questo intervento e queste sanzioni servano perlomeno a ridurre alcuni deprecabili comportamenti, continuiamo nel nostro operato”, conclude Ferraro, mostrando la determinazione dell’amministrazione nel voler ripristinare e mantenere il decoro urbano della città.