
Programma ricco di eventi e momenti di commemorazione
Tarantasca. Il Comune di Tarantasca, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Isoardo-Vanzetti, la Scuola Primaria di Tarantasca, il Gruppo e il Coro degli Alpini e la Protezione Civile, celebra oggi, mercoledì 23 aprile, la Festa della Liberazione, quest’anno giunta all’80^ Anniversario.
Un programma ricco di eventi e momenti di commemorazione renderà questa giornata un’occasione speciale per ricordare, riflettere e celebrare insieme i valori di libertà e democrazia.
Alle ore 16.30 intrattenimento per i ragazzi della scuola primaria presso l’istituto con merenda offerta dall’amministrazione comunale. A seguire, alle ore 17 sarà proiettato il film per i ragazzi della scuola. Alle ore 18 ritrovo in piazza Marconi dove sarà canto l’Inno Nazionale. In seguito dalle ore 18.15 Marcia della Pace per le vie del centro con tappe in via Piero Bellino, via Martiri della Libertà, via Pino Isasca, Parco Divisione Alpina Cuneense e presso le Lapidi del Municipio. Alle ore 19 si raggiungerà il salone Polivalente; qui i ragazzi della primaria si esibiranno in canti, a seguire saluti della autorità e proiezione delle immagini sui piloni cittadini realizzato dagli alunni della scuola primaria di Tarantasca, intrattenimento musicale con il Coro degli Alpini. Infine buffet alpino offerto dal Gruppo Alpini di Tarantasca e dall’amministrazione comunale.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale invitano calorosamente tutti i cittadini a prendere parte a questa giornata di memoria e condivisione.