Verzuolo, nuova partnership tra Joinfruit e Birrificio Trunasse



Grazie all’accordo con il locale di Castelletto Stura si amplia la rete di aziende locali dell’organizzazione verzuolese
Nuova partnership sul territorio per l’OP Joinfruit di Verzuolo: il Birrificio Trunasse di Castelletto Stura si unisce alla rete di aziende locali che commercializzano i propri prodotti tramite Joinfruit Fresh, un innovativo canale commerciale a filiera cortissima: si ordina on line e si ritirano con comodità i propri acquisti presso i locker refrigerati presenti sul territorio.
La partnership tra Joinfruit e il Birrificio Trunasse nasce innanzitutto da valori condivisi, quali il profondo legame con il territorio, la passione per la tradizione e la costante spinta verso l’innovazione. Inoltre, entrambe le realtà condividono una filosofia aziendale che pone al centro dell’attenzione la qualità e la sostenibilità.
L’obiettivo commerciale di questa sinergia è ampliare l’offerta di prodotti locali di alta qualità per la clientela di Joinfruit Fresh, un canale di vendita che garantisce l’assenza di sprechi (i prodotti vengono preparati solo al momento dell’ordine), un minore consumo di energia (meno passaggi rispetto ai canali tradizionali di vendita), packaging totalmente riciclabili e reddito diretto agli agricoltori e agricoltrici di Joinfruit, persone appassionate che si impegnano quotidianamente per offrire il meglio delle loro terre ai consumatori.
Oltre a due locker pubblici, uno presso la sede del circolo del Cuneo Calcio A.C. Cuneo 1905 Olmo, e uno presso la sede della Monforte Srl a Milano, sono diverse le aziende che hanno scelto un locker Joinfruit Fresh come strumento di welfare per i propri dipendenti: “Numerose aziende del Piemonte e della Lombardia – spiega Bruno Sacchi, Direttore di Joinfruit – hanno scelto i nostri locker per offrire ai propri dipendenti la possibilità di acquistare frutta, verdura e altri prodotti di qualità direttamente da chi li produce, proponendo una forma di welfare sostenibile. Si tratta un’iniziativa che ci sta dando molte soddisfazioni, e la partnership con il Birrificio Trunasse ci permette di ampliare il paniere dei prodotti disponibili.”
Quindi, i locker Joinfruit Fresh si arricchiscono in questa primavera di una proposta pensata per le prime grigliate all’aperto: due box speciali, contenenti una selezione di eccellenze del territorio, quali le carni de La Granda e i salumi della San Giorgio Salumi, a cui si affiancano le Mele Rosse Cuneo IGP e le birre Zoe e Mistic Redder del Birrificio Trunasse: una soluzione completa per i momenti conviviali all’aria aperta. Attualmente, le birre artigianali del Birrificio Trunasse sono disponibili esclusivamente per la degustazione presso i punti vendita del birrificio, mentre ora queste birre potranno raggiungere le case dei consumatori, completando perfettamente l’offerta delle box per la grigliata, e non solo.
“Crediamo fermamente nel valore della collaborazione e della creazione di una rete solida tra le diverse eccellenze produttive del nostro territorio”, aggiunge Sacchi. “Che si tratti di frutta, verdura o birra artigianale, l’importante è condividere una visione comune basata sull’attenzione estrema alla qualità, alla sicurezza alimentare e alla sostenibilità ambientale. Questa partnership con il birrificio è un esempio concreto di come, unendo le forze, possiamo offrire ai consumatori un’esperienza di gusto autentica e valorizzare le ricchezze della nostra terra.”
Guardando al futuro, le due realtà stanno già lavorando per ampliare ulteriormente la partnership: diverse le idee in fase di studio, tra cui anche la possibilità di offrire ortaggi e altri prodotti Joinfruit alla clientela del Birrificio Trunasse che frequenta Il Locale di Frazione San Biagio.