risposte alla desertificazione |
Altre News
/
Economia/Lavoro
/
Instagram
/

Vuoti commerciali, da problema a opportunità: convegno a Cuneo

2 aprile 2025 | 14:27
Share0
Vuoti commerciali, da problema a opportunità: convegno a Cuneo
La locandina

Lunedì 14 aprile, un evento per affrontare la desertificazione dei centri urbani e cercare soluzioni innovative.

Cuneo si fa portavoce di un tema che tocca molte città italiane: la desertificazione commerciale. Il 14 aprile, il Salone d’Onore del Municipio ospiterà il convegno “Vuoti commerciali, da problema a opportunità”, organizzato dal Comune in collaborazione con il Distretto urbano del commercio (DUC).
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza di un fenomeno in crescita: secondo i dati di Confcommercio, tra il 2012 e il 2024 sono scomparsi quasi 118.000 negozi al dettaglio in Italia, con un impatto maggiore sui centri storici. Cuneo non è immune a questa tendenza, e l’amministrazione comunale ha deciso di affrontare la questione in modo proattivo.
Il convegno vedrà la partecipazione di esperti, amministratori e rappresentanti dei distretti del commercio piemontesi. Dopo i saluti istituzionali, il vicesindaco Luca Serale inquadrerà la problematica, dando il via a una serie di interventi volti a identificare opportunità e soluzioni.
Tra i relatori, spiccano Emmanuelle Domrault, direttrice del progetto “Action Coeur de Ville” del Comune di Chambery, Elena Franco, esperta di politiche di valorizzazione del commercio tradizionale, e Federico Filippo Oriana, presidente nazionale di ASPESI. La presenza di Chambery sottolinea la collaborazione transfrontaliera nel contesto dei progetti Alcotra.
“Siamo consapevoli della questione, su cui da tempo lavoriamo”, dichiara il vicesindaco Serale. “Ora vogliamo allargare lo sguardo e ascoltare tante voci, per identificare proposte risolutive”.