Lunedì 24 marzoIl Buongiorno di Cuneo24Nel 1860 con il Trattato di Torino cessione della Contea di Nizza e della Savoia alla Francia
Brava!Marta Bassino quarta nel SuperG delle finali di Sun ValleyLa miglior gara stagionale per la piuma d’acciaio
IL PANE E' IL SOVRANOLa Rassegna Maraman celebra il pane tradizionale con un documentario e un...Un evento speciale a Valgrana con la proiezione del documentario “Lou pan es lou soubeiran” di Giacomo Allinei, dedicato al pane tradizionale e a...
CICLO DI INCONTRIResistenze di Oggi: a Cuneo si riflette sulla Costituzione a 80 anni...Al via la XII edizione della rassegna del Centro Culturale “don Aldo Benevelli” con tre incontri dedicati ai valori fondanti della democrazia ita...
incontro con l'autriceA Chiusa Pesio Alice Basso e “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”Dopo averci fatto sognare con le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna dai suoi lettori con una nuova protagonista: Atena Ferraris, diversa m...
da roberto a robertaA Bra Fratelli d’Italia ricomincia da PollenzoIl coordinatore uscente, Roberto Russo, nel passare il testimone al successore, Roberta Comoglio, ha ricordato i momenti salienti della sua conduzione, esort...
PRONTI PER L'ESTATECasteldelfino, al via le adesioni per gli spazi espositivi del BudellinoIl Comune mette a disposizione spazi espositivi gratuiti per mostre, laboratori e attività commerciali. Prenotazioni aperte fino al 15 aprile
giudizi contrastantiCuneo, misterioso street artist colora l’asfalto: “Opera d’arte pazzesca” o atto vandalico?Opere di street art appaiono sull’asfalto di via San Giacomo. Dibattito in città: il consigliere Vincenzo Pellegrino propone di trasformare la zona in ...
l'esperienzaI segreti degli strumenti a fiato alla Media di Sommariva BoscoMusicisti della banda “G. Verdi” hanno spiegato agli studenti le caratteristiche di sassofoni, tromboni e clarinetti