Le Langhe e il cuneese piangono la scomparsa di Giacomo Oddero

Si è spento a 97 uno dei patriarchi del nostro territorio
Cordoglio in Granda per la morte di Giacomo Oddero, 97 anni.
Le Langhe e il cuneese perdono uno dei suoi patriarchi. Farmacista e produttore di vini, è stata una figura di spicco del mondo politico locale.
É stato sindaco de La Morra, suo paese natale, presidente della Camera di Commercio di Cuneo per quasi un ventennio e ultimo direttore della Cassa di Risparmio di Cuneo, poi Fondazione Crc che guidò fino al 2006. É stato anche presidente dell’Azienda Turistica Locale di Langhe e Roero, dal 1990 al 1995.
Lo ricorda il sindaco di Alba Alberto Gatto: “In questo triste giorno, è mancato anche il dottor Giacomo Oddero, cittadino albese, insignito della medaglia d’oro della nostra città nel 2007. Giacomo Oddero è stato un padre straordinario della nostra Langa. A lui si deve la realizzazione dell’acquedotto delle Langhe che cambió volto alla nostra terra. Uomo delle Istituzioni, uomo del vino, farmacista in via Maestra. In tutti gli ambiti ha sempre ricevuto la stima di tutti. Una stima conquistata con impegno, integrità e lungimiranza. Un uomo visionario il cui contributo per il nostro territorio è un lascito inestimabile, da custodire. Ci stringiamo con commozione e rispetto accanto ai cari e ai familiari.”
Lascia le figlie Mavi e Cristina. Ancora da fissare le date delle esequie.