Torna in televisione il documentario del 1973 “Nascita di una formazione partigiana”

Un omaggio alla Resistenza nel Cuneese e alla figura di Duccio Galimberti
La RAI ripropone il documentario “Nascita di una formazione partigiana” (1973), firmato da Ermanno Olmi e Corrado Stajano, che racconta i primi passi della Resistenza nel territorio cuneese. Il film ripercorre la nascita della banda GL “Italia libera” attorno alla figura di Duccio Galimberti e rievoca la drammatica vicenda dell’eccidio di Boves.
Girato nei luoghi simbolici della memoria – le strade di Cuneo, lo studio di Duccio Galimberti, Madonna del Colletto e le colline attorno a Boves – il documentario si avvale della partecipazione di attori e comparse locali, restituendo con intensità il clima e lo spirito del tempo.
La trasmissione è prevista per la notte del 25 aprile su Rai3, all’interno dello speciale “Autobiografia televisiva di una nazione”, in onda nella rubrica Fuori Orario, in occasione della Festa della Liberazione. Tuttavia è possibile reperirla anche su RaiPlay a questo indirizzo.