VINITALY USAVino italiano: un successo esplosivo negli USA, con il Piemonte in testaLe esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono in forte crescita, con un aumento del 148% negli ultimi vent’anni. Il Piemonte si conferma prot...
Formaggio e formazioneAgenform Caseificazione di Moretta: studenti dal Brasile e un nuovo laboratorio.Appuntamento giovedi 24 alle 15 per la posa della prima pietra nell’ambito di “transformation” Alcotra
caccia sì caccia noLIPU:”Ricorsi al TAR e uno studio scientifico, i nostri strumenti per limitare...Intanto a novembre torna in discussione alla Camera la legge Bruzzone, denominata “sparatutto” dalla rete animalista.
castegneti in crescitaI dati Coldiretti parlano di un incremento del 20% di castagneti in...La maggiore concentrazione nel monregalese, nelle valli Stura e Vermenagna. In crescita anche gli impianti di pianura con 700 nuovi ettari.
oltre 200 formaggiSavigliano si prepara a celebrare l’eccellenza casearia piemonteseLa seconda edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre con l’ambizioso obiettivo di valorizzare il ricco ...
autunno clavesaneseCantina Clavesana anima l’autunno con una serie di eventi enogatronomici e non...Caldarroste, trekking, bagna cauda e libri, per promuovere il territorio e i suoi prodotti, con giornate aperte a tutti e importanti collaborazioni.
fuoristrada o fuorilegge?Mezzi motorizzati sui sentieri del Mondolè: la denuncia di un lettoreL’episodio, denunciato alle autoritá, è uno dei tanti, che va a confliggere con il divieto perentorio definito dalla L.R. 32/1982
primi al mondoLa bava di lumaca: toccasana in zootecnia, agricoltura e cibo per animaliA Cherasco il primo gruppo di studio: prospettive eccellenti per la cura animale e vegetale!
stop alle doppietteTAR Piemonte sospende la caccia su tutto il territorioAccolta la richiesta degli animalisti: calendario venatorio irrispettoso dei pareri di ISPRA. Il braccio di ferro con la Regione.
cucurbitacee in festaA Piozzo è Fiera Regionale della Zucca per la 31esima volta!Dal 4 al 6 ottobre torna l’evento dedicato al coloratissimo ortaggio, con mostre, degustazioni, laboratori e tanto altro.