L'ALLARMEColdiretti Cuneo: basta speculazione, priorità alle energie rinnovabili senza consumo di terraColdiretti Cuneo lancia un allarme sulla crescente occupazione del suolo agricolo da parte di impianti fotovoltaici, chiedendo alla Regione Piemonte di intro...
Eccellenze di MonvisoPer la prima volta sono tre i progetti vincitori del Trofeo MaB...“Atelier pedagogique”, “Sirop caffè” e il “Premio Renato Maurino” i tre percorsi innovativi meritevoli per la giuria....
goccia a gocciaG.A.G., fondi europei per un uso più razionale dell’acquaAperte fino al 29 novembre le candidature per le aziende agroalimentari. Tra i partners principali la Camera di Commercio di Cuneo.
cava dimenticata?Il caso di Cava Marinetta a Cherasco: rinaturalizzare o coprire di fotovoltaico?L’associazione ComuneRoero riapre il caso accusando il Comune di inerzia. La replica del Sindaco.
30 anni dalla grande alluvioneA Clavesana doppio appuntamento nel ricordo della grande alluvioneSabato 26 e domenica 27 ottobre si terrà l’inaugurazione del “Giardino del Ricordo” finanziato CRC e la simulazione del gruppo locale ANPAS...
musica e ambienteAll’Istituto Gandino di Bra “Musica e natura”Domenica 27 ottobre alle ore 17 un evento che è un monito contro il maltrattamento della natura.
LA QUERELLEPro Natura Cuneo lancia un nuovo appello per salvare i cedri di...La battaglia per salvare i dieci cedri dell’Atlante in piazza Europa a Cuneo entra in una nuova fase. Pro Natura Cuneo ha lanciato una sottoscrizione p...
la curiositàSuccesso per il censimento del gipeto in PiemonteNonostante le avverse condizioni meteo in alcune zone, i risultati sono stati incoraggianti, con numerosi avvistamenti nelle valli di Lanzo e Maira. La prese...
caccia sì caccia noLIPU:”Ricorsi al TAR e uno studio scientifico, i nostri strumenti per limitare...Intanto a novembre torna in discussione alla Camera la legge Bruzzone, denominata “sparatutto” dalla rete animalista.
castegneti in crescitaI dati Coldiretti parlano di un incremento del 20% di castagneti in...La maggiore concentrazione nel monregalese, nelle valli Stura e Vermenagna. In crescita anche gli impianti di pianura con 700 nuovi ettari.