sempre più verdeLa flotta delle Poste cuneesi compie un ulteriore passo verso la mobilità...In provincia di Cuneo Poste Italiane punta sulla sostenibilità con 34 nuovi veicoli ecologici in grado di conciliare l’efficienza nel servizio di recapito co...
al lavoro!Busca, volontari della Protezione Civile alle prese con i rifiutiDedicata mezza giornata alla pulizia delle zone in cui si registrano normalmente i maggiori abbandoni di immondizie
soddisfazioneCia Cuneo esulta per l’approvazione del bando regionale per la campagna 2024Silvio Chionetti, vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale dell’organizzazione: “La misura offre la possibilità agli agricoltori e agli all...
incontro importantePeste Suina, il presidente della Provincia Robaldo invita i sindaci all’incontro con...L’incontro si svolgerà lunedì 22 aprile a Cuneo, invitati i sindaci dei 39 Comuni cuneesi collocati in zona di restrizione I e II.
presa di posizioneLa Provincia dice no al parco eolico di SalicetoComporterebbe sette pale eoliche altre 200 metri sulle colline d’alta Langa
la firmaPrimi passi per la Comunità Energetica dell’Oasi Giovani di SaviglianoFirmato l’atto costitutivo. La Comunità vede soci fondatori, oltre all’ente benefico, le parrocchie di San Pietro e Sant’Andrea ed il Cnos ...
la novitàCuneo, il progetto “Bike to Work” si trasforma per sostenere il commercio...I cittadini che aderiranno all’iniziativa lanciata nel 2021, anziché venire ricompensati tramite bonifico riceveranno buoni da spendere nei negozi ader...
prova superataAcda soddisfatta per il cantiere dell’istituto comprensivo di Madonna dell’OlmoQuando andrà a regime produrrà 22.000 kWh all’anno, di cui il 60% andrà in autoconsumo e la restante parte a disposizione della costituenda Comunità energeti...
impegno totaleCostante il monitoraggio degli alberi da parte del Comune di CuneoDopo l’episodio avvenuto in Corso Monviso lo scorso 27 marzo, l’amministrazione ci tiene a precisare quanto sia concentrata sul controllo del pro...
tornano le fugalereIn Piemonte tornano gli abbrucciamenti controllati di vegetali anche in collina e...Il consigliere regionale Paolo Bongioanni ha imposto un emendamento che consente di estendere le aree dove si potrà procedere allo smaltimento dei residui ve...