l'incontroA Frabosa Sottana un evento di Confagricoltura Cuneo sulla filiera del legnoVenerdì 5 aprile, presso il Palasagra, dalle 9,30 una mattinata di confronto con i diversi attori del comparto.
LA SOSPENSIVAIl comitato “No al Biometano a Govone” ottiene la sospensiva. La pronuncia...La popolazione si era organizzata per ricorrere contro la determina della Provincia che aveva autorizzato la “Govone Biometano Srl” alla costruzi...
LA PROIEZIONEMartedì arriva al cinema Monviso di Cuneo il film “Food for profit”La pellicola sta facendo discutere tutta Europa e contesta da una parte i finanziamenti alla filiera dell’agroalimentare e dall’altra il maltrattamento degli...
Prima voltaIn Granda intervento della Protezione civile con aerei e droni da terra...Analisi dei danni e prevenzione di eventi calamitosi, le immagini arrivano dal cielo
per famiglieIl Parco del Monviso organizza due eventi per bambini e famiglie nel...Una passeggiata all’interno del Sentiero delle Ochette di Villafranca Piemonte e un visita al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello animeranno le...
il tavoloCuneo Città Alpina 2024, prove di dialogo verso una strategia condivisa tra...Ospiti del Comune di Cuneo, i presidenti delle varie Aree Montane coinvolte nel progetto hanno cominciato il dialogo per arrivare a costruire un legame che v...
L'iniziativaCuneo, nella giornata mondiale dell’acqua nuovo appuntamento di “Run for a cooler...Al campo di atletica oltre 300 studenti si cimenteranno in attività sportivo-sostenibili con focus sulle azioni quotidiane rivolte alla salvaguardia del pian...
al direttore“L’amministrazione di Busca cosa ci guadagna da una cava di inerti?”Pubblichiamo una lettera riguardante la forse prossima realizzazione della cava in località San Vitale di Busca
prevenzione indispensabileA Fossano un convegno di Coldiretti Cuneo sullo stato di salute degli...Venerdì 22 marzo una panoramica sulle principali malattie dei bovini e il punto della situazione nella Granda. Convegno aperto a tutti gli allevatori di bovi...
il punto della situazioneArpa, nel 2023 in miglioramento la qualità dell’aria piemonteseI dati relativi allo scorso anno sono presentati presso la sede torinese