bene preziosoA Ostana una giornata di conferenze e laboratori in occasione della Giornata...Appuntamento venerdì 22 marzo a Ostana, a cura del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini ALPSTREAM e in collaborazione con il Parco del Monviso.
buon segnoSi riaccendono le luci di Villar San CostanzoDopo l’impennata dei costi energetici che nel novembre 2022 aveva costretto il comune a spegnere i lampioni dall’1 alle 6 del mattino, tornano ad...
parole chiareColdiretti Cuneo: “Sulla PAC servono risposte chiare e tempi certi”L’organizzazione agricola dichiara come urgente un cambio di passo, dalla semplificazione alla moratoria dei debiti delle imprese.
la novitàA Tarantasca cambia la modalità di distribuzione del kit annuale per la...Dal 1° marzo ha iniziato il proprio incarico il nuovo gestore San Germano del Gruppo Iren, che apporta subito una novità dal punto di vista della distribuzio...
calendario fittoGiornata della meteorologia, tra Busca e Saluzzo tre eventi imperdibiliDal 15 al 17 marzo sarà a Saluzzo per il Festival Terres Outdoor, dal 12 al 13 aprile e il 26 maggio sarà a Busca, al Teatro Civico e al parco Ingenium con i...
richiesta avanzataColdiretti chiede intervento immediato contro l’invasione dei cinghialiNell’ambito delle politiche di contrasto alla Peste Suina Africana, l’organizzazione agricola esulta per la nomina dei subcommissari. Servono tem...
città greenLa Città di Cuneo premiata come capoluogo virtuoso nel contrasto all’inquinamento da...Sabato scorso a Milano l’evento nazionale organizzato dalla onlus “Plastic Free”. La città ha ricevuto il premio per il secondo anno consecutivo.
Approvato dalla provinciaUn piccolo invaso in Valle Maira?L’opera potrebbe essere realizzata a San Damiano Macra in località Reboissino
la confermaCuneo, per il secondo anno la città riceve il premio “Comune plastic...Importante riconoscimento in ambito ambientale