volontari instancabiliChiusa Pesio, la squadra Aib pulisce la strada provincialeCinque camion di rifiuti di ogni genere, il risultato dell’intervento
protezione degli animaliRinnovate le convenzione tra Provincia di Cuneo, Centro Cicogne di Racconigi e...Continua l’impegno della Granda per la cura, la riabilitazione e la reintroduzione dell’avifauna e della fauna selvatica in condizioni di difficoltà.
analisi a tutto tondoCia Cuneo: “Un 2023 complesso, ora bisogna rivedere il sistema agricolo”Il presidente provinciale Claudio Conterno sottolinea come il mondo rurale della “Granda” non stia così bene e chiede un tavolo con l’industria agroalimentar...
l'aggiornamentoCura del verde, a Cuneo conclusi i lavori in Via Circonvallazione NordProsegue invece la potatura in corso De Gasperi con restringimento della carreggiata e fine lavori entro la settimana.
per i pollici verdiAperte le iscrizioni per il Corso di Agricoltura del Comune di CuneoAl via l’8 febbraio il percorso teorico e pratico volto a fornire competenze più approfondite a tutti gli appassionati.
bilancio dolceamaroCia di Alba: “Nel 2023 in alcune aree meno 50% di produzione,...A dirlo è il presidente di zona, Giacomo Damonte. Che aggiunge: “Bisogna adattarsi al clima che si sta trasformando velocemente e imparare a lavorare di cons...
educazione ambientaleDue classi del Liceo Artistico di Cuneo alla finale nazionale del Green...L’undicesima edizione del gioco promosso dai principali attori del settore dello smaltimento dei rifiuti vedrà protagoniste anche la 1^ C e la 1^ A del...
edilizia sostenibileAl NUoVO di Cuneo si discute di innovazione green nel cementoProtagonista dell’incontro di mercoledì 10 gennaio il chimico cuneese Luca Lavagna, ricercatore di Scienza applicata e tecnologia all’Università ...
tanti problemiCia Mondovì: “Nella nostra area un 2023 difficile, con il calo delle...Il presidente di zona dell’organizzazione agricola Fabio Bottero preoccupato soprattutto per la mancanza di acqua che si è fatta sentire quest’anno, ma, se n...
merito evidenteQualità dell’aria, Confagricoltura: “Miglioramento merito anche dei nostri agricoltori”Il direttore Roberto Abellonio: “Risultati positivi grazie ad un attento riesame del parco macchinari e alla gestione oculata di liquami ed emissioni”.