A Bra il mese di marzo è dedicato alla donnaRitorna il programma di iniziative mirato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disparità di genere
A Bra c’è l’operetta più amata del mondoAl Politeama va in scena “La vedova allegra” diretta da Corrado Abbati
I servizi culturali di Bra accessibili a tuttiIncontro pubblico in programma martedì 18 febbraio al Centro Arpino
Al Politeama di Bra per scoprire la libertà della terza etàVenerdì 14 febbraio va in scena lo spettacolo “Age Pride” di Lidia Ravera
Un “Pirandello pulp” sul palco del Politeama di BraUna versione attuale e irriverente de “Il giuoco delle Parti” di Luigi Pirandello firmata da Edoardo Erba, con protagonisti Massimo Dapporto e Fabio Troiano,...
A Bra c’è la sociolinguista, traduttrice e divulgatrice Vera GhenoIncontro “Costruire con le parole. Superare i divari linguistici per creare Comunità” organizzato nell’ambito delle iniziative di “OIKOS. Città, casa comune”...
Il dicembre del Politeama di Bra tra varietà, classici e musicaDa Arturo Brachetti che ci immerge nel magico mondo del varietà, passando per il toccante capolavoro “La signora delle camelie”, fino al calore d...
Risate e Musica alla Residenza Mario Francone di BraUn evento all’insegna del divertimento con l’obiettivo di presentare i nuovi progetti futuri
A Bra arriva “Vietato non sfogliare”, la mostra di libri inclusiviSi tratta di una mostra itinerante che porta sul territorio un allestimento interattivo e a misura di bambino e una selezione, sempre aggiornata, di oltre 10...
1974–2024: si festeggiano i 50 anni dalla riapertura del Museo Craveri di...Si celebra con una speciale visita guidata e concerto in ricordo di padre Ettore Molinaro