PARCHI SENZA FRONTIEREIncontro transfrontaliero Marittime-Mercantour a SospelPer migliorare la collaborazione tra i due parchi
al direttore“Valasco bene di tutti: più di una speranza”“La recente notizia che una parte cospicua del territorio in questione – 1900 ettari su un totale di 2400 – potrebbe tornare in tempi non r...
7000 anni faA Valdieri una serata per scoprire le Alpi Marittime nella preistoria e...Un incontro a cura di Stefania Padovan, Conservatore dell’Ente per gli aspetti archeologici, per conoscere le Alpi Marittime come “luogo di vita” a par...
al lavoroProseguono i lavori di sistemazione e pulizia dei sentieri delle Aree Protette...Operai al lavoro in tutte le valli delle Aree, tra Lago delle Rovine, diga del Chiotas, Palanfré, Passo della Mena e Riserva Naturale di Crava-Morozzo.
animali selvaticiStasera a Vernante un incontro per scoprire gli animali meno visibili della...In compagnia del divulgatore scientifico Marco Granata, il pubblico andrà alla scoperta del “bestiario invisibile” della provincia.
candidature aperteQuaranta prodotti ottengono il marchio “Qualità Parco Aree Protette Alpi Marittime”La nuova certificazione è stata assegnata a diverse eccellenze enogastronomiche del territorio che si sono distinte per la loro qualità produttiva.
a 70 anni dalla morteA Terme di Valdieri si ricorda Dante Livio Bianco, il partigiano e...Oggi, sabato 8 luglio, si inaugura la mostra a lui dedicata
UN PARCO CARDIO-PROTETTO!Nuovo Dae a Palanfré grazie al progetto BattiKuoreda domenica 2 luglio sarà in funzione il primo (ma non l’ultimo) defibrillatore semi – automatico esterno all’interno dei confini dei Parch...
MigliorieNuovo ingresso per la riserva Crava-MorozzoRiapre dopo il “restyling” l’ingresso ovest della Riserva naturale
cercasi stagionaliDiverse posizioni aperte in tutte le Aree Protette Alpi MarittimeDal Valasco a Pian delle Gorre, da Vernante ad Entracque, sono molte e variegate le opportunità lavorative per cui ci si può candidare per la stagione estiva...