Momenti di Marittime 2020Le Alpi Marittime: #tantaroba!Un calendario ricco di escursioni e passeggiate a piedi e in mountain bike verso cime e rifugi
Natura ai tempi del Covid19Cosa fare e non fare nel territorio delle Alpi MarittimeSegnaliamo le principali regole di comportamento che possono essere sono utili ai visitatori
MeteoI dati dell’inverno 2019/20 rilevati nelle stazioni meteo del ParcoNonostante il modesto accumulo di neve totale rispetto a stagioni particolarmente nevose la copertura nevosa però si è conservata bene oltre la quota dei 100...
L’attuale regolamentazioneAree Protette Alpi Marittime: sì alle escursioni ma in sicurezzaLe strutture turistiche al lavoro per accogliere i turisti
Natura del ParcoSabato e mercoledì: #incontriravvicinatissimi sulla pagina Facebook @areeprotettealpimarittimeIl progetto Incontri ravvicinatissimi è realizzato con la collaborazione del naturalista e videomaker Marco Dogliotti.
Crisi climaticaTempi di Covid-19: un’occasione per prenderci cura della TerraPer tre venerdì dal 10 aprile vi proporremo sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e nella sezione news del sito, un video che aiuterà a capire meglio cos...
cercasi gestoreChiusa la Taverna delle Grotte di AisoneLe Aree Protette Alpi Marittime avvieranno la procedura per la ricerca di un nuovo gestore della Taverna che oltre a svolgere il ruolo di punto informativo, ...
in copertinaLe Marittime “laboratorio” per le ricerche di università americaneUnione tra vecchi e nuovi strumenti per lo studio delle malattie infettive
Parco e scuole localiChiusa Pesio, progetto didattico “Un seme dopo l’altro”Un progetto articolato in quattro giornate a scuola con l’obiettivo di sviluppare le attività sensoriali dei bambini
PalaclimaAlpi Marittime nell’igloo presente alla Fiera del Marrone a CuneoSi parlerà di Clima e biodiversità