l'emergenzaPeste suina, Confagricoltura denuncia i ritardi nella posa delle recinzioni anti-cinghialiIl 20 agosto scorso, in base ai programmi a suo tempo definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori
le difficoltàLa risposta di vicinanza e solidarietà dell’Uncem agli allevatori in montagna tra...“Serve una chiara determinazione e una volontà di stare dalla parte degli allevatori, delle imprese agricole, degli imprenditori, giovani e meno giovan...
l'emergenzaIn Granda in crisi 1 impresa agricola su 3 con siccità, rincari,...Coldiretti ha presentato al Governatore Albero Cirio le priorità per salvare l’agricoltura piemontese
Sicurezza stradaleLa Coldiretti chiede di uccidere i cinghiali e di aumentare il periodo...Dopo l’incidente che ha provocato la morte di una donna di Villanova Mondovì e il ferimento del marito, il sindacato degli agricoltori sollecita interventi u...
il bilancio “Al momento le piante di nocciole sono cariche del frutto, ma fino...A dirlo è Fabio Bottero, presidente della Cia zona di Mondovì, che ha 35 ettari di terreno coltivati a noccioleti nei Comuni di Carrù, Farigliano, Clavesana,...
l’emergenza“In Piemonte finora abbattuti soltanto 2.000 cinghiali su 50.000 previsti”Confagricoltura Cuneo ribadisce l’assoluta necessità di attivare tutte le procedure necessarie per un rapido contenimento dei cinghiali sul territorio piemon...
l'interventoVigili del Fuoco recuperano carcasse di cinghiale a VenascaOperazione effettuata in collaborazione con il servizio veterinario dell’Asl
La criticaPer Cia Cuneo “La Regione sull’abbattimento dei cinghiali ha un atteggiamento imbarazzante”Il presidente Conterno: “Caro presidente Cirio, cari assessori Protopapa e Icardi, venite a vedere la situazione nei campi diventata insostenibile per gli ag...
azioni di contenimentoConfagricoltura sulla peste suina “Bene l’impegno della Regione ma occorre accelerare con...Enrico Allasia “In molti territori indenni le attività venatorie di contenimento ordinario risultano, di fatto, sospese”
silenzioCinghiali, tra danni e peste suina, l’ok della Provincia ma nessuna novità...A tre settimane dall’Ordinanza regionale mancano ancora le indicazioni operative per avviare un’efficace campagna di depopolamento