a romaEnrico Allasia di Confagricoltura Cuneo vola a Palazzo Chigi per parlare di...Lunedì 3 dicembre, invece, una delegazione ha preso parte alla manifestazione alle Ogr di Torino in favore del completamento dell’Alta Velocità
la partecipazioneDelegazione di Confagricoltura Cuneo a Torino per dire “Sì” all’Alta VelocitàLunedì 3 dicembre sarà alla manifestazione unitaria delle organizzazioni imprenditoriali
normativa“Con la fatturazione elettronica più costi e nessun beneficio per le aziende...Confagricoltura Cuneo critica l’obbligo che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019 e auspica interventi. Enrico Allasia: “Il digital divide della nostra provi...
il datoProprietà Fondiaria: in provincia di Cuneo il 40% dei terreni agricoli è...Il sindacato provinciale si è riunito in Confagricoltura per fare il punto della situazione
dopConfagricoltura Cuneo ha esaminato le modifiche proposte al disciplinare del San DanieleA Fossano la sezione suinicola cuneese ha analizzato i possibili impatti e mosso osservazioni
il decretoRevisione macchine agricole, “Impossibile rispettare la scadenza del 31 dicembre”Manca ancora il decreto con le modalità operative, Confagricoltura chiede una proroga
produzione della dopFossano, esaminate da Confagricoltura le modifiche proposte al disciplinare del San DanieleLa sezione suinicola cuneese ha analizzato i possibili impatti e mosso osservazioni
la trattativaConfagricoltura Cuneo sul latte: “Si guardi ad accordo lombardo per intesa in...L’associazione degli agricoltori cuneesi ribadisce l’apertura al dialogo con l’industria, ma invita a fare presto
le necessitàCriticità di chi lavora in montagna: Confagricoltura Cuneo scrive a politici e...Raccolti in una lettera i principali problemi emersi all’evento “Caluma el vache” a Prazzo
"caluma el vache"Burocrazia, selvatici e viabilità, l’agricoltura di montagna chiede più attenzioneTutte le necessità di chi lavora in alta quota evidenziate durante l’evento “Caluma el vache. Il ritorno della mandria a valle”, organizzato a Prazzo da Conf...