il dannoGelate tardive sulla Granda, agricoltori “scoperti” di polizze adeguateConfagricoltura Cuneo sottolinea come serva di più per difendere le aziende dai cambiamenti climatici
grande successoConfagricoltura Cuneo presenta i vini eroici abbinati alla carne della Granda al...Successo a Verona per l’incontro organizzato da Confagricoltura Cuneo con le Unioni di Brescia e Siena.
il parereForeste e boschi cuneesi vanno valorizzati di più per generare sviluppo di...Interessanti spunti di riflessione e approfondimenti nel convegno di Confagricoltura Cuneo a Frabosa
l'eventoConfagricoltura Cuneo porta i vigneti eroici della Granda al Vinitaly di VeronaMartedì 16 aprile, alle 11, l’appuntamento organizzato insieme a Confagricoltura Brescia e all’UPA di Siena.
l'incontroA Frabosa Sottana un evento di Confagricoltura Cuneo sulla filiera del legnoVenerdì 5 aprile, presso il Palasagra, dalle 9,30 una mattinata di confronto con i diversi attori del comparto.
in vignetoOltre 150 studenti della Scuola Enologica di Alba in campo con il...Il progetto di viticoltura di precisione mira a migliorare la produttività e la sostenibilità in vigna
l'incontroIn Confagricoltura ad Alba si parla di etichettatura ambientale e nutrizionale in...Lunedì 25 marzo, alle 17, verranno illustrate le norme e la piattaforma WSP. Appuntamento aperto a tutti
in belgioConfagricoltura Cuneo a Bruxelles: incontri con funzionari europei, Gianna Gancia e il...Una delegazione è stata nella capitale belga per discutere delle principali criticità agricole della Granda
l'appello“Gli attuali Ecoschemi penalizzano le aziende zootecniche della Granda, vanno ridefiniti”Confagricoltura Cuneo torna a denunciare le criticità della nuova Pac e chiede urgentemente correttivi
ridefinizione necessariaConfagricoltura Cuneo: “Gli attuali ecoschemi penalizzano le realtà zootecniche della Granda”L’organizzazione agricola torna a denunciare le criticità della nuova Pac e chiede urgentemente correttivi.