attività agricoleConfagricoltura Piemonte: dignità del lavoro per un’agricoltura eticaObiettivo: favorire l’accoglienza dei migranti, il lavoro regolare e la produzione di frutta di qualità
gasolio agricoloForniture gasolio, Confagricoltura Cuneo chiede di rivedere le norme in materia di...Il presidente Enrico Allasia: “Vanno evitati ulteriori balzelli e oneri burocratici in quanto le imprese agricole sono già sottoposte a complesse procedure e...
bene ma non benissimoL’Epa riabilita il glifosate. Confagricoltura Piemonte chiede di continuare a investire in...Il presidente Enrico Allasia: “La valutazione conferma quanto sostenuto da tempo da Confagricoltura sulla base della scienza e non del pregiudizio”
fauna selvaticaNuovo incidente causato da un cinghiale sulle strade cuneesi, Confagricoltura: “Si passi...Il presidente Allasia: “Cosa ancora deve accadere perché si affronti seriamente il problema?”
Il luttoMonsola di Villafalletto piange l’allevatore e consigliere comunale Remo TortoneEx presidente Pro Loco, attualmente era presidente dei pensionati ANPA di Confagricoltura Cuneo
bilancio di fine annoAnnata agraria condizionata dal clima, con produzioni mediamente ridotte ma di qualità....Presentato a Torino l’andamento degli ultimi dodici mesi nelle aziende agricole piemontesi
l'incontroNumerose aziende suinicole in Confagricoltura a Cuneo per il corso ClassyfarmPresentato il sistema voluto dal Ministero della Salute per migliorare la collaborazione tra allevatori e autorità competenti al fine di elevare il livello d...
inaugurazioneLa Confagricoltura inaugura l’ufficio recapito di Ceva, con patronato e CafMercoledì 8 maggio i vertici dell’organizzazione incontrano gli associati della zona
la manifestazioneLa Confagricoltura alla Fiera nazionale del Marrone di Cuneo con aziende ed...La raccolta castagne è in corso: produzioni e pezzature variano a seconda delle zone
l'appello“Il divario digitale non favorisce lo sviluppo delle aziende agricole del territorio”Per Confagricoltura Cuneo occorre intervenire con urgenza nelle aree rurali più marginali