
accadde oggi
Ottant’anni fa a Cuneo il discorso di Duccio Galimberti che diede il via alla Resistenza
Il 26 luglio del 1943, il giorno dopo l’arresto e la deposizione di Benito Mussolini, l’avvocato cuneese si affacciò dal balcone di casa sua per pronunciare uno dei discorsi più importanti della storia del nostro Paese. Parole che, ancora oggi, suonano come un autentico inno alla libertà e alla lotta contro l’ingiustizia.