l'opportunitàA Bra il bando di concorso per un posto di Istruttore direttivo...La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 15 ottobre
CONGIUNTURA INDUSTRIALENel Cuneese +3,3% della produzione industriale, l’export traina la ripresaOtto imprese su dieci ritengono che il principale problema riscontrato nel trasporto di merci sia l’aumento dei costi del trasferimento delle materie prime
una domenica da non perdereA Saluzzo torna il MercAntico, l’appuntamento autunnale dedicato a collezionisti e hobbistiDomenica 9 ottobre la città sarà animata da mille colori e attrazioni e saranno anche aperti i musei cittadini
settore in crisiInflazione, Coldiretti Cuneo: ortofrutta a rischio, nel 2022 crollano i consumi (-11%)Coldiretti con Filiera Italia e Unaproa lancia un nuovo patto con la GDO per dare una svolta al settore ortofrutticolo
i rincariBollette: al villaggio Coldiretti agricoltori in piazza, rischio crack a tavola da...Nutrita delegazione di agricoltori da Cuneo a Milano per denunciare una situazione insostenibile
la transizione verdeBanco Azzoaglio in prima linea nella promozione e nello sviluppo sul territorio...L’istituto cebano aderisce a GOCER e mette a disposizione un plafond dedicato a Comuni, aziende e privati cittadini
Come presentare l’istanzaL’invito di Chiusa Pesio agli espositori per la 24ª Festa del Re...Le categorie ammesse: artisti, artigiani, antiquari, ambulanti, attrezzature, impiantistica, automezzi, prodotti agricoli trasformati e non, OPI, hobbisti
l'eventoFesta del Pane: a Savigliano Coldiretti racconta la bontà delle farine 100%...La campagna arriva in città con le aziende agricole Campagna Amica, uno spazio dedicato al progetto Grano Piemonte e il laboratorio sui grani antichi nella p...
Fondazione CRCIl Progetto SMAQ e Filiera Futura a Terra Madre Salone del Gusto...Passaggio di consegne tra l’esperienza cuneese e i nuovi progetti in partenza nel resto d’Italia con Filiera Futura
caporalatoDoppia presentazione del libro di Marco Omizzolo “Per Motivi di giustizia” a...Giovedì 29 settembre si torna a parlare di caporalato e sfruttamento lavorativo nelle campagne