l'appelloConfagricoltura: “Senza sostegni, le aziende frutticole piemontesi sono a rischio chiusura”I prezzi di mercato della frutta non coprono i costi di produzione e il comparto rischia il collasso
rincari insostenibiliEnergia, Coldiretti Cuneo: campi in rosso, da -14% trattori a -30% concimiServono interventi che equiparino le imprese dell’agroalimentare alle aziende energivore per garantire la produttività nelle nostre campagne
la riflessioneA Chiusa Pesio “La castagna come leva strategica per lo sviluppo locale”Venerdì 21 ottobre alle 17:30 al Parco Naturale del Marguareis
Biodiversità StellataAlba: raccolta simbolica di pera Madernassa sull’albero di piazza GaribaldiProsegue il percorso di valorizzazione della biodiversità agroalimentare locale intrapreso dall’Amministrazione comunale
i numeriCalato il sipario sulla Mostra mercato della Castagna di VenascaAmpia partecipazione di pubblico, circa cinquanta gli espositori presenti e più di otto quintali di caldarroste distribuite nella sola giornata di domenica
bistecche greenColdiretti Cuneo contro i “cibi Frankenstein in provetta”, il no di 7...“Al fianco dei consumatori contro lo sbarco a tavola nel 2023 di carne e latte creati in laboratorio”
bravissimi!Svelati a Crissolo i vincitori del premio “Architetto Renato Maurino”Primo premio a Marta Baudena, secondo a Giacomo Coalova e Daniel Corso: entrambe le tesi sono dedicate a progetti in valle Maira
al lavoro per il futuroL’incontro dell’associazione albergatori con gli studenti dell’Università di CuneoChiesa “Esperienza interessante per un’attività indispensabile nel rapporto con le istituzioni scolastiche dei vari livelli”
la fieraPremiati gli allevatori della Grande rassegna di bovini piemontesi di AlbaGli alunni dell’Enologica hanno avuto l’occasione di incontrare gli allevatori, potendo approfondire con loro alcuni aspetti zootecnici
in agendaA Fossano la presentazione libro “Terzo settore ed enti pubblici nel sistema...Sabato 15 ottobre alle ore 10 presso la Chiesa del Gonfalone