Luoghi del cuore 2020L’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime ha approvato la candidatura...“La ferrovia Cuneo – Ventimiglia – Nizza rappresenta non solo una infrastruttura ma un ideale collegamento di amicizia tra due mondi, quello alpino e q...
firma anche tuLa Cuneo-Ventimiglia-Nizza Luogo del Cuore FAI: unite le raccolte firmeUnificate le due raccolte firme le preferenze sono salite a 4.600 circa, conquistando la terza posizione nazionale
luogo del cuore FAI 2020 Il consiglio comunale di Cuneo approva la candidatura della ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza a...I luoghi più votati verranno premiati, a fronte della presentazione di un progetto concreto, con somme pari a 50.000 euro per il primo posto, 40.000 euro per...
Il Fai riapreDa oggi riapre il castello di Manta, bene protetto dal FaiDopo due mesi di isolamento causato dal coronavirus, il Fondo ambiente italiano riapre le porte dei suoi tesori e da oggi torna ad essere visitabile il Caste...
eventi rinviatiRinviati gli incontri di formazione volontari FAI e le Giornate di PrimaveraLa prudenza per la situazione sanitaria attuale modifica il calendario delle attività anche della Delegazione FAI di Cuneo e dei Gruppi FAI sul territorio
per la famigliaAl Castello della Manta torna GaluperieDomenica 10, 17 e 24 novembre 2019, dalle ore 14 alle 18
storiaVisita ‘a cantiere aperto’ del sito archeologico di Costigliole SaluzzoAlla scoperta della villa romana
escursioneLa Delegazione FAI di Cuneo propone il secondo trekking per scoprire la...Sabato 8 giugno in visita alle cave di lose di Monterosso Grana
domenica 28 aprileIl Buongiorno di Cuneo24Nel 1975 nasce il Fondo per l’Ambiente Italiano. Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la c...
vuoi metterti alla prova?A Cuneo la nuova campagna di formazione per i volontari FAIDelegazione FAI di Cuneo: “Cerchiamo sognatori. Cerchiamo chi si emoziona davanti a un bel quadro, chi non dimentica i sogni nel cassetto, chi si entusiasma,...