natura protagonista“Iter in hortis”, con Progetto Cantoregi, alla scoperta dei giardini di CavallermaggioreL’appuntamento tra teatro e natura, alla scoperta della aree verdi, si terrà domenica 19 giugno
per tutta la famigliaUn’escursione sui sentieri della Resistenza intorno a RossanaDomenica 19 giugno in valle Varaita un appuntamento in mezzo alla natura tra arte e storia
gli eventiValle Varaita tutta da vivere tra natura, cultura e sportSabato 11 giugno anche un laboratorio con La Fabbrica dei Suoni a cui seguirà un’attività di yoga per i più piccoli
natura protagonistaLe date per scoprire, con una guida turistica, la stazione botanica Burnat-BicknellAi piedi del Marguareis, nei pressi del rifugio Garelli, conta oltre 200 specie è un condensato della flora delle Alpi Liguri e Marittime
naturaA Limone un’escursione alla scoperta del Monte VecchioSabato 11 giugno un’esperienza da non perdere con la guida naturalistica Monica Dalmasso
risvegliare l'empatia“Connecting Worlds” sbarca a Cuneo con una rassegna artistica e uno spettacoloNei giorni 10-11-12 giugno diversi appuntamenti in programma tra opere audio, video arte, mostre e tanto altro
scuola al centroIstituto Momigliano di Ceva, scuola e territorio tra natura e culturaDue importanti progetti scolastici, “Io e l’ambiente” e “Ceva nella storia”
alla ricerca del gusto in Langa“Passeggiate Gourmet” di Confartigianato Cuneo tra “turismo slow” e imprese artigiane eccellentiProssimo appuntamento: “Il sentiero delle ciliegie”, a Dogliani, domenica 12 giugno
Tradizione e naturaGiugno in Valle Grana tra Castelmagno, “babaciu” e orchidee spontaneeAnche il laboratorio manuale per imparare a fare le “Ravioles de Chastelmanh”
in agendaNel parco del Castello del Roccolo di Busca “Emozioni di Natura, su...Domenica 5 giugno l’escursione “disegnata” dove tenere spenta la fotocamera e soffermarsi a guardare