tradizione e culturaA Sommariva Perno torna il Pianté Magg, antico rito del Roero di...In frazione San Giuseppe concerto, grande falò in piazza, banchetti enogastronomici e fuochi d’artificio
natura in difficoltàA Cuneo “La natura che cambia, gli animali e la minaccia del...Martedì 3 maggio una serata dedicata agli amanti della fotografica per sensibilizzare sui cambiamenti climatici
cultura e curiositàDomenica alla scoperta dei tesori di Boves con l’apertura pomeridiana dei musei...Aprono il Museo del Fungo e delle Scienze Naturali, il Museo della Resistenza e il Museo Etnografico
Incanto nel bosco“Sentiero dei Sarvanot” di Monterosso Grana, dove arte e natura si uniscono...Grande riapertura lunedì 25 aprile dalle ore 10 alle 12,30
natura preziosaAl WiMu di Barolo si scoprono le mille vite del sughero, straordinario...L’esposizione prende vita da un’accoglienza avvolgente, tra pannelli emozionali e video suggestivi
natura vivaCon il tuo 5×1000 alle Aree Protette Alpi Marittime aiuti farfalle e...Al fianco della natura per salvare l’Euphydryas maturna, la Rosalia alpina e il Cypripedium calceolus
Giornata del ciclista1° maggio in bici al Santuario di Monserrato con un pensiero agli...Una domenica in compagnia e allegria insieme alle proprie due ruote
benessere naturaleAlberghiero di Dronero: quando il benessere si raggiunge in sella a splendidi...Cinque lezioni a contatto con la natura durante le quali gli alunni hanno modo di avvicinarsi alla conoscenza del cavallo e del suo modo di comunicare
giovani per l'ambienteI ragazzi di Oasi Giovani di Savigliano giardinieri per un giornoPer celebrare l’arrivo della primavera e riflettere sulla cura dell’ambiente hanno abbellito il Centro educativo con fiori e piante
Vota online!“Parchi per Tutti”, condividiamo la bellezza del Pian delle GorreIl progetto a cura dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime è tra i 19 ad avere superato la prima selezione per essere finanziato dalla Fondazione CRC “Spazi o...