l'intesaCinque Riserve MaB UNESCO per una nuova visione comune del Grande FiumeUna giornata storica per le Riserve MaB Unesco dell’asta del fiume Po che, riunite in una rete comune, potranno rappresentare una delle Biosfere Unesco più e...
ritorno in naturaLiberati due moscardini nella Riserva Naturale Confluenza Po-Varaita ●PhotogallerySono stati curati al CRAS di Bernezzo, dove hanno trascorso l’inverno; la liberazione è avvenuta oggi nei dintorni di Polonghera
alla scoperta della primaveraParco del Monviso, un’escursione alla ricerca delle tracce botaniche del risveglio della...Sabato 20 aprile 2024 un’escursione alle pendici della “montagna di Leonardo” con partenza dal Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello
programma “Siti naturali UNESCO per il Clima 2023”Dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica 3 milioni di euro per...
giovani per la sostenibilitàCon i giovani per la sostenibilità: due incontri formativi per insegnanti e...Giovedì 7 marzo online e martedì 12 marzo a Faule, partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
per bambiniAlla scoperta degli animali e dei vegetali che prosperano nelle aree umideDomenica 11 febbraio 2024 un laboratorio per bambini e ragazzi al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello.
adesivi informativiMiele Biosfera Monviso, al via il progetto per promuovere le produzioni della...Attraverso un QR code applicato sui vasetti di diciotto produttori di miele della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso Unesco si potranno cono...
attività per tuttiOstana, una passeggiata tra le borgate e i tesori del Museo EtnograficoSabato 16 dicembre 2023, a cura del Parco del Monviso
verso il nataleA Revello un laboratorio per bambini per costruire il proprio calendario dell’AvventoDomenica 3 dicembre 2023 un laboratorio per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni per divertirsi creando le proprie caselle con materiali 100% naturali.
da domaniParco del Monviso, riapre lo Sportello ForestaleIl servizio è attivo nella giornata di martedì dalle ore 9 alle ore 12