il punto della situazionePiù sicurezza per la strada provinciale 197 alle porte di CuneoIncontro in Provincia con il presidente Robaldo, gli assessori comunali Sarale, Clerico e Pellegrino, oltre ai Comitati di frazione
progetto ambiziosoA Ceva scatta la rivoluzione degli edifici scolastici: priorità a sicurezza, fruibilità...Al via la realizzazione di un piano di fattibilità per spostare gli istituti di Infanzia e Primaria nell’area dell’ex Casa si riposo. Più spazio anche al Bar...
collaborazioneProficuo l’incontro tra l’Amministrazione e il Comitato Cuneo Centro StoricoIl vicesindaco Serale e gli assessori Clerico e Pellegrino hanno incontrato i rappresentanti del comitato per discutere della sicurezza nel quartiere, con pa...
messa in sicurezzaVerzuolo, approvata la messa in sicurezza delle scuole medieIl sindaco GianCarlo Panero: “Grazie all’ANA Protezione civile per il servizio di sicurezza svolto negli ultimi mesi.”
apertura ritardataColle della Lombarda, al via il cantiere per la messa in sicurezza...L’intervento prevede l’installazione di reti di contenimento contro eventuali frane e smottamenti, in modo da garantire la massima sicurezza per ...
formazione sul campoGli studenti dell’Itis Rivoira in visita presso la cabina E-distribuzione di SaluzzoUna speciale giornata informativa sulle norme di sicurezza, la conoscenza degli impianti e le innovazioni tecnologiche della rete
strumento per la sicurezzaSicurezza sul lavoro, firmato il protocollo per i cantieri edili nel cuneese“Impegno comune per la prevenzione degli infortuni” ha commentato l’assessore Icardi in rappresentanza della Regione Piemonte
messa in sicurezzaLa Cattedrale di Cuneo chiusa per lavoriDa oggi, lunedì 23 gennaio, fino all’8 aprile
Mobilità sostenibileAd Alba sicurezza e mobilità sostenibile grazie al progetto “bici sicure”Completata la prima postazione del progetto “bici sicure” grazie a nuove telecamere
il progettoVia libera del Consiglio di Stato per la ciclabile lungo Via Stramiano...L’opera sarà realizzata anche grazie ad un finanziamento della Regione Piemonte che andrà a coprire larga parte dei costi previsti