da non perdere!Viaggio tra storia, arte a tradizioni natalizie con il Fai al Castello...Sabato 3 e domenica 4, giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11, sabato 17 e domenica 18 dicembre alle ore 10.30 e alle 15.30 un percorso tra la Chiesa ...
lingua piemontese protagonistaCostigliole Saluzzo, va in scena “Na séira Piemuntéisa”La serata, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, è in programma per sabato 26 novembre, alle ore 20.45, nel salone polivalente di via ...
la nostra storiaLa visita al Memoriale dell’eroica Divisione Alpina Cuneense del “Comitato 10 Febbraio”I partecipanti alla visita hanno potuto vedere reperti unici e di importanza inestimabile
la memoriaSavigliano, primo IV novembre con la fascia da sindaco per Antonello PorteraTante le autorità civili e militari e le associazioni combattentistiche e d’arma intervenute alla ricorrenza
il ricordoLa Città di Savigliano commemora il IV novembreNella mattinata di domenica 6 novembre, presso l’Ara della Vittoria, alzabandiera e deposizione di una corona di fiori
da non perdereA Racconigi una serata dedicata alla tomba di TutankhamonL’evento si terrà mercoledì 16 novembre, alle ore 20,45 presso la Soms
la visitaAlla scoperta del patrimonio storico del cimitero di BraSabato 22 ottobre ultimo appuntamento con “Paesaggire”, in programma anche un concerto di canto gregoriano
Castellana San Giovanni apre le porte per la Festa del libro medievale...Sarà l’Antico Refettorio dei Frati del convento di San Giovanni ad ospitare la serata conclusiva della manifestazione con lo storico Franco Cardini
da vedere!Due mostre inaugurano la riapertura dell’Archivio di Stato di Cuneo L’importante restauro architettonico fa rinascere l’Archivio di Stato, sempre più luogo di valorizzazione della storia e della cultura, aperto alla cittadina...
da non perdereA Serralunga e Magliano Alfieri storia e gusto si uniscono con “Narrar...Nelle domeniche 16 e 23 ottobre nei manieri della Barolo&Castles Foundation in collaborazione con Turismo in Langa