da non perdereLa Storia è di casa a Chiusa Pesio con l’evento “Girovagando nel...L’evento storico multiepoca si terrà domenica 21 agosto presso il sito Archeodidattico La Roccarina
in agendaA Serralunga con il “Castello segreto” si scoprono i tesori ineditiSabato 13 agosto nel maniero di Langa il tour serale alla scoperta degli spazi esclusi dal percorso di visita
l'eventoLa montagna protagonista del nuovo filmato di Giovanni Bianco a BovesL’autore è arrivato ormai nel quindicesimo anno di questa attività di “raccoglitore di testimonianze”
storia e curiositàViabilità antica e stratificazioni storiche dell’abitato di Chiusa di PesioLa conferenza storica, a cura dell’associazione culturale Flamulasca, si terrà venerdì 29 alle ore 20,45 in biblioteca
imperdibileVisite al Castello Museo di Rocca de’ BaldiL’appuntamento alla scoperta di storia e curiosità dei Marchesi Morozzo si terrà domenica 31 luglio
per non dimenticareIn ricordo del discorso di Duccio Galimberti il documentario “Avevamo vent’anni”La proiezione del video di Remo Schellino si terrà il 26 luglio alle ore 21,15
in agendaIl Festival dei Luoghi Comuni torna a Cuneo per la IV edizioneLe date, il tema e alcune anticipazioni sul programma della IV edizione: “Città, colori e punti di vista”
a spasso con il FaiA Garessio apertura straordinaria di “Villa Lepetit” e visita al borgo medievaleL’appuntamento tra storia e cultura con il Fai si terrà domenica 24 luglio
storia e spiritualitàDa quest’anno raddoppia l’offerta di visite guidate al Santuario di VicoforteAnche questo è parte del nuovo taglio culturale che si vuole dare alla divulgazione della storia della devozione mariana
per tutta la famiglia“Prima che scenda la notte”, a Boves, oggetti, giochi, storie e curiosità...L’appuntamento si terrà venerdì 22 luglio, tra le 10 e le 12, al Parco Marquet