cultura e tradizioneFesta patronale a San Pietro di Monterosso GranaTanta musica occitana e la presentazione del libro “Abeio Abeio. Neo-ruralismo e follia” di Diego Anghilante
cultura e curiositàArriva “Acceglio a nosto modo”, il vocabolario della parlata occitana localeLa presentazione si terrà martedì 9 agosto alle 21 presso la sede di Espaci Occitan
da non perdereAl festival Occit’amo in Val Varaita concerti, danze, visite guidate e proposte...L’appuntamento sabato 30 luglio alle ore 15 a Bellino
gusto e tradizioneGrinzane Cavour, Pietro Carlo Adami riconfermato presidente OnafAvanti tutta con i progetti Città del Formaggio, Qui batte un cuore Onaf, il Migliore Assaggiatore dell’Anno e il Corso di terzo livello
gustoLe lasagne, protagoniste in tavola, alla tradizionale festa di OrmeaL’evento si terrà sabato 9 luglio dalle ore 19,30 presso Parco Giochi Pollicino
curiosità da scoprireA Robilante, ogni domenica d’estate, apre il Museo della FisarmonicaUn piccolo museo che in un ridotto spazio espositivo sa esprimere al meglio il legame del paese della bassa Valle Vermenagna con la fisarmonica e i balli tra...
tra gusto e naturaTra vini e piatti tradizionali prende il via la 34° Mangialonga di...Ad agosto 4 chilometri all’insegna del gusto e della tradizione
tradizione nel piattoLa rana torna a spiccare il salto: dal 10 al 13 giugno...Sarà occasione per sigillare il gemellaggio culinario con la “Trotella delal Valle Gesso di Valdieri”
chiusa in festaSant’Isidoro a Chiusa Pesio, momento all’insegna della tradizione dedicata agli agricoltoriGli appuntamenti tra Santa Messa e gustosi pranzi domenica 24 aprile e l’8 maggio
cucina della tradizioneNel Cuneese 4 nuovi “cuochi contadini” per valorizzare il territorioI nuovi diplomati sono Irina Canavese e Alessandra Borgnino dell’agriturismo Coc Ner di Chiusa di Pesio, Enrica Torelli dell’agriturismo La Botalla di Scagne...