dalla val maira al vaticanoAbete di Macra in Piazza San Pietro, il sindaco Carsetti: “Uno dei...Il primo cittadino del piccolo comune che fornirà l’albero di Natale al Vaticano esprime tutta la propria soddisfazione. In programma anche una trasfer...
tanti eventiIl progetto “Beica Ben!” svela quattro nuove opere nelle valli Grana, Maira...Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre la presentazione dei lavori delle residenze artistiche.
proteggere la specieUna nuova casa per la Nymphoides peltataEffettuata la traslocazione di una ventina di esemplari di Nymphoides peltata dalla Valle Maira alla Riserva Naturale Sorgenti del Belbo
che emozione!Ali, il piccolo gipeto nato in Valle Maira, ha spiccato il voloSi tratta del primo esemplare dalla reintroduzione di questa specie trent’anni fa
continua la rassegnaOccit’Amo approda in Valle Maira con due appuntamenti tra Cartignano ed ElvaIl concerto di un gruppo folk irlandese e uno stage sulle danze della Guascogna e del Languedoc saranno i due grandi appuntamenti del prossimo fine settimana...
alla ricerca della soluzione miglioreStrada dei Cannoni Busca-Valmala, tempi stretti per iscriverla alle “Strade storiche di...Si è tenuta ieri in Comune a Busca la riunione dei 10 sindaci dei comuni coinvolti nel progetto per chiarirsi sul da farsi in vista della scadenza del prossi...
la granda tra le righeIn libreria “L’inventario delle nuvole”, il nuovo romanzo di Franco Faggiani ambientato...Ambientata nel 1915, la storia segue il protagonista Giacomo Cordero di Prazzo nei suoi tragitti come raccoglitore di capelli nei difficili anni della Prima ...
delizie made in grandaDa stasera al via le cene a 8 mani del “Menu degli...Quattro cene con piatti composti a otto mani sfruttando i migliori prodotti delle valli Gesso, Grana, Stura e Maira.
via liberaApprovato il progetto definitivo per i lavori di ripristino dei ponti provinciali...Lungo la sp 422 opere sul ponte sul Rio Venines, sul ponte sul Rio Fusinero, per un muro di sostegno e ancora sul ponte su rio al bivio per Stroppo.
"Sono proprio passati di qua"Domani l’inaugurazione dei pannelli celebrativi della Resistenza in Valle MairaLungo tutto il sentiero “Nini Acchiardi”, che collega la frazione di Paglieres al Rifugio “Detto Dalmastro”, sono state piazzati pann...