da non perdereLa Fondazione CRC apre le porte di quattro beni a Cuneo, Grinzane...Sabato 1° ottobre, in occasione dell’evento “Ben(i)tornati!”, una giornata di visite guidate gratuite
tra arte e storiaUna domenica alla scoperta del Castello e del borgo di Rocca de’...L’appuntamento con la famiglia dei marchesi Morozzo della Rocca si terrà il 25 settembre
ritorno alla normalitàBusca, da lunedì visite senza prenotazione per gli ospiti delle case di...Da lunedì prossimo, 12 settembre, all’Ospedale Civile e alla Santissima Annunziata
in agendaA Serralunga con il “Castello segreto” si scoprono i tesori ineditiSabato 13 agosto nel maniero di Langa il tour serale alla scoperta degli spazi esclusi dal percorso di visita
imperdibileVisite al Castello Museo di Rocca de’ BaldiL’appuntamento alla scoperta di storia e curiosità dei Marchesi Morozzo si terrà domenica 31 luglio
a spasso con il FaiA Garessio apertura straordinaria di “Villa Lepetit” e visita al borgo medievaleL’appuntamento tra storia e cultura con il Fai si terrà domenica 24 luglio
natura protagonista“Iter in hortis”, con Progetto Cantoregi, alla scoperta dei giardini di CavallermaggioreL’appuntamento tra teatro e natura, alla scoperta della aree verdi, si terrà domenica 19 giugno
diario di viaggioA Barolo si festeggia la fine della scuola con le visite del...Domenica 12 giugno, un’iniziativa dedicata ai più piccoli per scoprire in modo divertente gli allestimenti dell’avveniristico museo ideato da François ...
alla ricerca del gusto in Langa“Passeggiate Gourmet” di Confartigianato Cuneo tra “turismo slow” e imprese artigiane eccellentiProssimo appuntamento: “Il sentiero delle ciliegie”, a Dogliani, domenica 12 giugno
Tradizione e naturaGiugno in Valle Grana tra Castelmagno, “babaciu” e orchidee spontaneeAnche il laboratorio manuale per imparare a fare le “Ravioles de Chastelmanh”