in giro per la grandaCosa fare oggi (lunedì 1° maggio) in provincia di Cuneo: gli eventiA Cuneo CGIL, CISL e UIL celebrano la Festa dei Lavoratori al Parco della Resistenza con musica e street food, a Brossasco (in foto) c’è la tradizional...
il laboratorioAll’Oasi Giovani di Savigliano un corso di Manga per adolescentiIl corso dedicato ai fumetti giapponesi vede la partecipazione di 15 ragazzi.
maggio saluzzeseLe attività di maggio per bambini e famiglie dei musei saluzzesiLa rete dei beni culturali di Saluzzo racchiusa sotto il nome di Mu.Sa, per il mese di maggio propone un ricco calendario di attività, dedicate ad adulti e b...
studenti protagonistiPremio Eloquenza 2023, i nomi di tutti i vincitoriL’edizione 2023 del concorso del Lions Club dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori, ha visto trionfare Federico Lisiardi del Liceo Classi...
sei incontri e due mostreA Mondovì torna il Festival Funamboli che quest’anno diventa diffusoPronta a entrare nel vivo la quarta edizione della manifestazione: tra gli ospiti Gad Lerner, Vauro Senesi e il cardinale Matteo Zuppi.
in giro per la grandaCosa fare oggi (domenica 30 aprile) in provincia di Cuneo: gli eventiUna giornata che si preannuncia funestata dal maltempo, tuttavia in provincia di Cuneo oggi sono tantissimi gli eventi che si svolgono “al chiuso”...
in giro per la grandaCosa fare oggi (sabato 29 aprile) in provincia di Cuneo: gli eventiA Dogliani si conclude il 1° Festival delle Panchine Giganti alla scoperta del territorio e alla ricerca di “Big Bench”. A Cuneo torna “Il ...
Un unicumSaluzzo, torna la Rudunà: sfila l’orgoglio margaroL’evento in programma dal 5 al 7 maggio. Sabato 6 maggio alle 17 sfileranno oltre 100 animali
anniversario importanteLa Cassa Edile di Cuneo festeggia il suo 60° compleanno con un...“Una storia al futuro” si presenta come un racconto ricco di immagini d’archivio e dati importanti.
opportunità territorialeAperte le candidature per partecipare al Consiglio dei Giovani di AlcotraFino al 31 maggio tutti gli interessati tra i 18 e i 30 anni possono fare domanda. L’incarico dura un anno e si partecipa con proposte alla cooperazione ital...