A Casteldelfino un laboratorio di lettura sensoriale per bambini con il libro “A caccia dell’orso”

Date Evento
Il 14 dicembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Doppio appuntamento alle ore 9.30 e alle 11 presso la Libreria Alpina

A Casteldelfino un laboratorio di lettura sensoriale per bambini con il libro “A caccia dell’orso”

Sabato 14 dicembre 2024, presso la Libreria Alpina di Casteldelfino (Via Pontechianale, 31), si terrà un laboratorio di lettura sensoriale rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni accompagnato dalla lettura del libro “A caccia dell’orso”. L’iniziativa si svolgerà in due sessioni identiche: dalle 9.30 alle 10.30 oppure dalle 11 alle 12, con un massimo di 4 partecipanti per turno. Il laboratorio, organizzato dalla cooperativa “Insieme a voi” e dalla Libreria Alpina di Casteldelfino, è gratuito e rientra tra proposte del Progetto “Varaita Insieme”. Per partecipare è necessario iscriversi inviando un messaggio WhatsApp al numero 334/1256369 o una e-mail a snoezelen@insiemeavoi.com.

L’iniziativa stimolerà i sensi dei bambini, che accompagneranno i personaggi della storia nell’avventura alla ricerca dell’orso. Grazie all’uso di luci e materiali destrutturati, combinati con la narrazione, sarà possibile creare un’esperienza multisensoriale e immersiva. Il laboratorio si basa sulla pratica dello “Snoezelen”, un approccio terapeutico originario dei Paesi Bassi, sviluppato negli anni ’70 da Jan Hulsegge e Ad Verheul, mirato a promuovere il benessere attraverso la stimolazione multisensoriale. Il termine deriva dai verbi olandesi “snuffelen” (esplorare) e “doezelen” (rilassarsi) e si riferisce a un ambiente controllato dove vengono utilizzati vari stimoli sensoriali, come luci, suoni, aromi e texture, per favorire il relax e la comunicazione

Il Progetto “Varaita Insieme” è finanziato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito della Strategia Aree Interne – Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità, che ha rifinanziato ex art. 1, co.5 lett. E) D.L. 19/2024 gli interventi del bando NextGenerationEU dell’Unione Europea Missione n. 5, Componente 3, Linea di intervento 1.1.1. “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità”.