L’incontro, a cura di Fondazione Garuzzo nell’ambito della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”, si terrà domenica 16 febbraio
Nell’ambito della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”, promossa e organizzata da Comune di Saluzzo e Fondazione Artea, domenica 16 febbraio, alle ore 16:30 a La Castiglia di Saluzzo, Fondazione Garuzzo in collaborazione con Comune di Saluzzo presenta l’incontro “Fotografia e arte contemporanea”.
Un appuntamento per indagare e approfondire il rapporto tra fotografia e arte contemporanea partendo proprio dalle immagini di Elliot Erwitt e le opere dell’Esposizione e Collezione Permanente in mostra alla Castiglia. A condurre l’incontro Alessandro Carrer – direttore della Fondazione Garuzzo e curatore – in dialogo con Nicolas Ballario, critico d’arte, curatore, giornalista.
Un incontro stimolante, curioso e aperto a tutti, esperti, appassionati o semplici curiosi, che tra aneddoti, spunti e considerazioni condurrà il pubblico ad esplorare questioni storiche, pratiche e teoriche, per raccontare il sistema dell’arte contemporanea… non senza un po’ di leggerezza!
La mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” è la prima mostra originale in Italia dopo la scomparsa del grande autore avvenuta nel novembre 2023 all’età di 95 anni. Concepita come la summa della sua arte, il progetto espositivo affianca alle immagini più iconiche opere raramente esposte. Oltre ottanta gli scatti selezionati, i più amati dall’autore, che la curatrice Biba Giacchetti ha scelto per rendere omaggio alla filosofia di vita e al modo di intendere la fotografia di Erwitt.
La mostra è visitabile fino al 23 febbraio 2025.
La partecipazione all’evento di domenica 16 febbraio è gratuita, si consiglia la prenotazione su Eventbrite o scrivendo a musa@itur.it.