Una Notte eccezionale per tutti i gusti
Casteldelfino si prepara alla Notte Bianca di sabato 20 luglio 2024 e quest’anno all’insegna de “I due giorni dell’emigrato” iscritti all’AIRE, l’iniziativa, proposta con bando del Vicepresidente e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani ad oggetto “Turismo delle Radici”. Si aspettano ben 60 iscritti all’Aire, 57 in Francia e 3 in Svizzera che sono stati invitati con un programma che prevede la registrazione presso gli Uffici comunali nella mattinata di sabato 20 luglio quando avverrà la distribuzione del buono-pranzo per l’indomani domenica 21 nell’ambito della Festa patronale di Santa Margherita. La Notte bianca si apre con un incontro sul tema dell’immigrazione con i relatori Fredo Valla, Alfredo Philip e Gianpiero Boschero con appuntamento alle ore 17 presso la parrocchia di Sant’Eusebio.
Si passa qualche ora dopo, alle ore 19, alla grandiosa polentata di Santa Margherita in piazza Touninetu a cura della Pro Loco di Casteldelfino. E alle ore 21 scattano tre appuntamenti con la musica: quella dei balli occitani con il sestetto del complesso Folk en Rouge in Piazza Valentino, il concerto spettacolo dell’Orchestra Ripopolare nel grandioso anfiteatro della Piazza Santi del Popolo e panini e salsiccia con musica popolare in Via Circonvallazione al numero civico 5 presso il distributore.
Dichiara il sindaco Domenico Amorisco: “Una Notte eccezionale, quella di sabato 20 luglio, per tutti i gusti che sicuramente soddisferà chi verrà a Casteldelfino che potrà fare dello shopping anche tra i negozietti tipici in ambienti naturali di una volta. Quest’anno abbiamo, inoltre, pensato di arricchire il Centro storico con la realizzazione di un “Angolo divertimento Bimbi” in Piazza Valentino intitolato alla concittadina Fulvia Busso con un’altalena a due posti e due molle”.