Dal 20 al 27 febbraio, rassegna di film Quo Vadis Europa, l’ultimo Almodovar e un evento speciale con il regista di “Cutro”
Il Cinema Lanteri di Cuneo si prepara a una settimana di grande cinema europeo. Si parte giovedì 20 febbraio con “Gli indesiderabili” di Ladj Ly, un film che denuncia i soprusi e le difficoltà di integrazione nella periferia parigina.
Venerdì 21 febbraio, l’evento speciale con il regista Mimmo Calopresti, che sarà presente in diretta streaming per presentare il suo ultimo lavoro, “Cutro Calabria Italia”. Un film toccante che rievoca la tragedia del naufragio di migranti avvenuto un anno fa a Cutro, in Calabria, e che vuole essere un ricordo per non dimenticare.
Nel weekend, spazio al grande cinema spagnolo con “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar, in programma sabato 22 febbraio alle 21 e domenica 23 febbraio alle 18. Un film intenso e commovente che affronta il tema della morte e dell’eutanasia con la sensibilità e la profondità che caratterizzano il regista spagnolo.
La rassegna si conclude giovedì 27 febbraio con “Simone Veil. La donna del secolo” di Olivier Dahan, un film che ripercorre la vita di una figura simbolo della storia europea, sopravvissuta all’Olocausto e prima presidente donna del Parlamento Europeo.
Ecco il programma completo
Giovedì 20 febbraio ore 20,45: “Gli indesiderabili” di Ladj Ly (Francia, 2024), nell’ambito di Quo vadis Europa? rassegna di cinema europeo
Venerdì 21 febbraio ore 21: “Cutro Calabria Italia” di Mimmo Calopresti (Italia, 2024), con intervento del regista in diretta streaming
Sabato 22 febbraio ore 21 e domenica 23 febbraio ore 18: “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar (Spagna, 2024)
Giovedì 27 febbraio ore 20,45: “Simone Veil. La donna del secolo” di Olivier Dahan (Francia, 2022), nell’ambito di Quo vadis Europa? rassegna di cinema europeo
Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook Sala Lanteri Cuneo.