A commemorarlo anche Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che porterà la sua testimonianza per un uomo che ha lasciato un ricordo indelebile nella città. La serata sarà moderata da Ezio Bernardi
Cuneo – Lunedì 24 febbraio, alle ore 20:45, il Cinema Teatro Monviso aprirà le sue porte per una serata di commemorazione dedicata a Don Aldo Benevelli, figura di spicco della comunità locale. L’evento, intitolato “L’eredità spirituale di Don Aldo Benevelli”, sarà un’occasione per ricordare e celebrare la vita e l’opera di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella città.
La serata, organizzata da Promocuneo, La Guida e la Città di Cuneo, vedrà alternarsi testimonianze, video e immagini che ripercorreranno il percorso umano e spirituale di Don Aldo Benevelli. Tra gli interventi, spiccano i nomi di Sandro Gastinelli, Graziella Galfré, Oscar Sguaiser, Beppe Viada, Ugo Pellegrino, Flavio Luciano, Claudio Mondino, Alberto Valmaggia e Gianmichele Gazzola.
Un momento particolarmente atteso sarà la partecipazione straordinaria di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che condividerà il suo ricordo di Don Aldo Benevelli. La serata sarà moderata da Ezio Bernardi.
Don Aldo Benevelli è stato una figura di riferimento per la comunità cuneese, un uomo di fede e di cultura, impegnato nel sociale e nella promozione dei valori umani. La sua eredità spirituale è un patrimonio prezioso per la città, un esempio di impegno e dedizione al prossimo.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e l’ingresso è libero, con prenotazione consigliata online sul sito www.promocuneo.it o telefonica ai numeri 0171.698388-333.4984128.