Cuneo, la biblioteca civica presenta “Iside, la dea e il suo culto nel Piemonte romano”

Date Evento
Il 10 ottobre
Dalle 17.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Cuneo, la biblioteca civica presenta “Iside, la dea e il suo culto nel Piemonte romano”

Cuneo. L’egittologa Ilaria Montiglio presenta il suo libro “Iside, la dea e il suo culto nel Piemonte romano” (Edizioni Sottosopra, luglio 2018) che analizza un aspetto, forse a molti poco noto, inerente le attestazioni del culto della dea Iside sul territorio piemontese all’indomani della conquista dell’Egitto da parte di Roma.
Iside, famosa divinità egiziana, è riuscita a giungere e a stabilizzarsi in epoca romana in una terra totalmente diversa rispetto alla sua originaria Valle del Nilo. L’ingresso del culto isiaco in Italia, avvenuto soprattutto grazie agli scambi commerciali, ha consentito di comprendere nuovi aspetti religiosi inizialmente sconosciuti. I Romani apprezzarono molto l’immagine di Iside sia come madre sia come colei che avrebbe potuto concedere speranza ed eternità a tutti gli uomini dopo la morte. Pertanto anche in Piemonte, nonostante sia un territorio assai periferico, Iside fu accolta con grande rispetto e devozione.

Mercoledì 10 ottobre, alle 17.30
Biblioteca civica di Cuneo, salone primo piano (via Cacciatori delle Alpi 9)
Ingresso libero (fino a esaurimento posti)
Per informazioni: 0171.444640 |biblioteca(at)comune.cuneo.it