Il 3 luglio dialogo con l’autore Enrico Pandiani. Il 4 luglio si proietta “Palazzina Laf”, con possibilità di visita gratuita tematica a Palazzo Traversa
Proseguono gli eventi dell’estate braidese. Il 3 luglio l’appuntamento è con “Incontri a Palazzo“, rassegna estiva di incontri letterari organizzata dalla libreria Crocicchio Ubik Bra in collaborazione con il Comune. Alle ore 21 a Palazzo Mathis (piazza Caduti per la Libertà 20), con ingresso libero, Enrico Pandiani presenta “Naufragio” edito da Rizzoli.
È una fredda giornata di gennaio quando, per via della bufera, una barca in navigazione sul lago Maggiore si rovescia. Una tragedia annunciata che causa la morte di quattro persone, fra cui il conte e la contessa Murazzano. Gli altri passeggeri a bordo erano tutti ricchi cittadini provenienti da mezza Europa e accomunati dall’interesse per il collezionismo di auto d’epoca, un mercato esclusivo, spietato e assai redditizio. Sembra un semplice, tragico incidente, eppure il naufragio potrebbe nascondere qualcosa di torbido. Cosa ha spinto un gruppo di uomini e donne facoltosi a organizzare una gita sull’acqua in pieno inverno?
Giovedì 4 luglio 2024, torna il “Cinema all’aperto” nel cortile di Palazzo Traversa. Alle 21.30 si proietta “Palazzina LAF” di Michele Riondino, film premiato con tre David di Donatello. 1997. Ingresso a 3 euro, posti limitati.
All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio addetto ai lavori di fatica nell’industria siderurgia, è pronto a darne la colpa ai sindacati. Caterino è un cane sciolto che pensa al suo imminente matrimonio con la giovane albanese Anna e si fa i fatti suoi, finché Giancarlo Basile, dirigente dell’ILVA, non lo recluta per “farsi un giro e dirgli quello che succede” in fabbrica, e resoconti in particolare le attività del sindacalista Renato Morra, che infiamma gli animi degli operai e li spinge alla ribellione.
Prima della proiezione del film (dalle 20.30 alle 21.15) sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita alle collezioni di Palazzo Traversa, incentrata sulla figura del braidese Bartolomeo Gianoglio. Per partecipare al tour “Cinema e Museo” è necessaria la prenotazione all’Ufficio Cultura e Manifestazioni, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.
In caso di pioggia le proiezioni si terranno presso l’Auditorium “G. Arpino” in largo della Resistenza e le visite “Cinema e Museo” saranno annullate.