Il Carnevale torna a Barge

Date Evento
Il 28 febbraio
Date Evento
Ingresso

Evento futuro

Grandi protagoniste saranno, come sempre, le maschere tradizionali di Gian e Gina

Il Carnevale torna a Barge

Barge. Ritorna in grande stile il Carnevale di Barge. L’edizione 2025 é organizzata anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione Turistica Pro Loco Barge.

Grandi protagoniste saranno anzitutto, come sempre, le maschere tradizionali di Gian e Gina. A vestirne i panni saranno i bargesi Stefano Comba e Caterina Picco. Accanto a loro i figli di Stefano Comba, Valter e Lisa, vestiranno i panni della maschera di Celu e di quella della Damigella.

“Ho iniziato per la prima volta a fare Carnevale nel 2002, all’età di diciassette anni, assieme a mia moglie Chiara, anche lei diciassettenne. Non sapevo niente di questo mondo. All’inizio non conoscevo nessuno ma nel giro di qualche uscita ho legato con le altre maschere e da lì ho continuato per circa otto anni. Ho quindi lasciato il posto ad altre persone che volevano provare questa esperienza e oggi con piacere ritorno nei panni di Gian assieme ai mie figli, Lisa e Valter, di quattordici e dodici anni. Per la parte di Gina sono molto felice che abbia voluto accettare l’incarico Caterina Picco, con la quale in passato ho condiviso momenti di festa sempre nell’ambito del Carnevale” ha raccontato Stefano Comba.

In passato ho fatto il Carnevale (prima come damigella, poi come Gina) per circa otto anni ed è stata, sin da subito, un’esperienza bellissima, durante la quale ho creato dei bei legami! Il Carnevale, infatti, non è solo la festa a cui si è soliti pensare, ma è anche (e soprattutto) portare allegria nelle scuole e nelle case di riposo. Proprio perché ne avevo un ottimo ricordo, quest’anno, non appena Stefano me lo ha proposto, ho accettato volentieri di vestire nuovamente i panni di Gina, con l’augurio che per i prossimi anni Barge possa trovare un gruppo di giovani intenzionati a portare avanti questa importante tradizione, con la collaborazione del Comune e della Pro Loco” aggiunge Caterina Picco.

L’investitura ufficiale delle maschere, con la consegna delle chiavi della Città dalle mani del Sindaco Ivo Beccaria, è in programma nella serata di venerdì 28 febbraio, in occasione del cenone di Carnevale a base di gran bollito misto alla piemontese, che si terrà a partire dalle ore 19,45 presso il Palacarlevè (prenotazione obbligatoria entro il 26 febbraio). Animerà la serata il dj Enzo.

Questo il ricco programma del Carnevale che proseguirà sabato 1° marzo secondo la seguente scaletta:
– ore 10.30: presentazione “Il Carnevale nel tempo” dal 1400 ad oggi, a cura del Dott. Giorgio Di Francesco, presso il Salone “Geymonat” sito nella Biblioteca Comunale;
– ore 14.30: Carnevale bimbi. Animazione per i più piccoli col Pagliaccio Bistecca, Mago Pongo e Truccabimbi, presso il Palacarlevè;
– ore 16: premiazione concorso degli scontrini “Amato negozio di vicinato”;
– ore 19.30: polenta e spezzatino presso il Palacarlevè (prenotazione consigliata);
– ore 20.30: sfilata in notturna dei carri allegorici lungo il viale della città con presentazione da parte di Ilaria Salzotto. Seguirà grande festa col dj Matteo Dianti.

Per informazioni e prenotazioni: Daniela e Mary abbigliamento tel. 0175/346523 e Castagno Abbigliamento tel. 0175/346404.

Il Sindaco ringrazia sentitamente tutti gli organizzatori dell’evento e in particolare Caterina Picco, Stefano Comba, Lisa Comba e Valter Comba che daranno vita quest’anno alle maschere della tradizione bargese. L’invito è a partecipare numerosi al Carnevale!