Inaugurazione di Suoni dalle Colline di Langhe e Roero

Date Evento
Il 6 luglio
Dalle 21 alle 23.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Venerdì 6 luglio alle ore 21

Inaugurazione di Suoni dalle Colline di Langhe e Roero

Musiche ispirate al cibo faranno da contrappunto alla lettura, brani originali composti da Giovanni Seneca e da lui eseguite alla chitarra con i clarinetti di Fabio Battistelli. Un viaggio parallelo tra musica e letteratura attraverso il cibo: David Riondino con la sua verve e ironia imbastirà la serata declamando i versi più belli di poeti e scrittori che hanno dedicato parole al cibo e al vino regalandoci, assieme alla raffinata musicalità di Seneca e Battistelli, un’ora di intrigante spettacolo.

Da qualche anno a questa parte, con lo sviluppo della cultura enogastronomica, si é creato intorno al banchetto, alla cena, alla degustazione, un fiorire di eventi culturali o comunque di animazioni, una rinnovata abitudine al convivio con musiche e letture. Nell’antichità i banchetti erano allietati da racconti: in genere racconti brevi, solitamente satirici ed anche qualche secolo dopo, dal Boccaccio, nel suo Decameron, ci vengono descritte scene analoghe. Di cibo si parla molto anche nelle fiabe (case di marzapane, divoramenti di nonne), insomma, in qualsiasi opera, letteraria o poetica, si trovano continui riferimenti al cibo, descrizioni di banchetti, pagine su certi piatti, per non dire di odi dedicate ad agrumi, carciofi, selvaggina e quant’altro: un esempio per tutti, Neruda con le sue odi al limone, al carciofo, alla patata.

In occasione della serata, possibilità di cenare all’aperto prima del concerto, nello splendido giardino del ristorante del Real Castello. Solo su prenotazione. Informazioni: 0172.470125,info@realcastello.com

Il calendario completo del Festival sul sito: www.albamusicfestival.com

Venerdì 6 luglio, ore 21 – Friday July 6th, 9:00 pm
Verduno, Real Castello
Cibus
Divagazioni musicali e interventi letterari conviviali con David Riondino

Musiche originali di Giovanni Seneca
Testi di Neruda, Riondino, Boccaccio, Cervantes

David Riondino voce recitante
Giovanni Seneca chitarra
Fabio Battistelli clarinetti​