Mulini e macchine ad acqua, alla scoperta dei tesori nascosti del Cuneese

Date Evento
Il 16 marzo
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Dopo la conferenza tenutasi lo scorso febbario, spazio alle visite sul territorio con una serie di iniziative. Si parte domenica 16 marzo

Mulini e macchine ad acqua, alla scoperta dei tesori nascosti del Cuneese

Sono previste nuove iniziative sulle macchine ad acqua, dopo la conferenza dello scorso 14 Febbraio. Con la bella stagione verrà effettuato un sopralluogo sul territorio e si toccherà  con mano quanto illustrato dai relatori.
Si parte Domenica 16 Marzo (ore 14,30 dal Municipio) con Bernezzo e il mulino di San Pietro. Prevista anche una passeggiata fino alla cappella della Maddalena (risalente all’XI secolo) e verrà illustrata la rete idrica del paese.
Domenica 13 Aprile sarà la volta di San Pietro di Monterosso Grana. Ritrovo all’Ecomuseo alle 15. Sono in programma la passeggiata “patrimoniale” alla scoperta delle macchine ad acqua ancora esistenti e l’inaugurazione della Mostra “Di Acque e di Mulini”, in collaborazione con AIAMS (Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici) ed Ecomuseo del Freidano.
Atto conclusivo domenica 4 Maggio a Busca (ritrovo alle 14,00 presso il Parco Museo dell’Ingenio), con una passeggiata in bicicletta per riscoprire i vecchi mulini nei dintorni.
Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico, fino ad esaurimento posti disponibili. E’ gradita la prenotazione al 347.9802622 oppure a cuneo@italianostra.org
Gli eventi sono organizzati da Italia Nostra, sezione di Cuneo, nell’ambito del progetto nazionale MINORE, in collaborazione con i Comuni di Bernezzo e di Busca, le Associazioni Ingenium e La Cevitou,   l’Ecomuseo Terra del Castelmagno.